CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Progetto eHONESTY, Princi: “A Gerace l’evento formativo su rapporto tra criminalità e cervello con il neurologo Aglioti”

“Da un più ampio progetto europeo, eHONESTY, nel mese di maggio a Gerace si svolgerà un’importante iniziativa avente ad oggetto un singolare progetto scientifico, educativo e riabilitativo riguardante il rapporto tra criminalità e cervello, con il coinvolgimento dell’illustre neurologo calabrese, professor Salvatore Aglioti, scienziato di fama internazionale, fautore di una ricerca d’avanguardia sulla relazione tra corpo e fenomeni mentali complessi, incluso quello del rapporto tra onestà e criminalità”.

A comunicarlo, con una nota alle scuole di secondo grado della Città metropolitana di Reggio Calabria, è la vicepresidente della Giunta della Regione Calabria, Giusi Princi.

L’interessante iniziativa, proposta d’intesa con la vicepresidente della commissione cultura in Consiglio regionale, Amalia Bruni, oltre che con la direttrice dell’Ufficio scolastico regionale, Antonella Iunti, è dedicata alla divulgazione, alla formazione e a dimostrazioni pratiche su cervello sociale e realtà virtuale immersiva.

L’evento conclusivo del progetto si terrà a Gerace ed abbraccerà un’intera settimana, da lunedì 6 maggio a venerdì 10 maggio.

“Una settimana intensa nel corso della quale – scrive nella nota la vicepresidente Princi –, giorno 8 maggio, dalle ore 10, si terrà l’evento formativo dal titolo: ‘La realtà virtuale immersiva come strumento neuro-psicologico per l’educazione sociale e il contrasto alle mafie’, dedicato alle scuole secondarie di secondo grado della città metropolitana di Reggio Calabria. L’incontro, che potrà essere seguito anche da remoto, verterà sulle possibili implicazioni delle nuove tecnologie, in particolare la realtà virtuale immersiva, nel contrasto all’illegalità. Saranno previste dimostrazioni pratiche basate su utilizzo di caschetti per la realtà virtuale immersiva”.

.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...