CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Prociv, l’assessore Caracciolo domani alla prova di evacuazione del Liceo “Galilei” di Paola

Domani, martedì 8 ottobre, in occasione della VI edizione della Settimana nazionale della Protezione Civile, l’assessore all’Istruzione ed all’Edilizia scolastica della Regione Calabria, Maria Stefania Caracciolo, sarà presente, insieme al direttore della Protezione Civile regionale, Domenico Costarella, alla prova di evacuazione che si terrà presso il Liceo “Galilei” di Paola. Si tratta di un polo scolastico, questo gestito dalla dirigente scolastica, Sandra Grossi, che comprende, oltre al Liceo “Galilei”, anche l’IPSEOA “San Francesco di Paola” e l’IIC “Pisani-Pizzini”.

Le operazioni saranno coordinate dal personale della Protezione civile calabrese, dal responsabile d’Istituto del servizio di prevenzione e protezione, dai Vigili del fuoco e dalla locale Polizia Municipale.

La Settimana nazionale della Protezione civile, istituita nel 2019, in corrispondenza della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali, che si celebra ogni anno il 13 ottobre, si svolgerà dal 6 al 13 di questo mese. Per l’occasione, il Dipartimento regionale di Protezione civile promuove una serie di incontri diffusi sul territorio dedicati alla formazione, divulgazione e dimostrazione delle attività da mettere in atto.

“Abbiamo ritenuto di coinvolgere anche le scuole per sensibilizzare i ragazzi sull’importanza della prevenzione – spiega l’assessore Caracciolo – soprattutto in una regione come la Calabria, con un alto rischio sismico ed idrogeologico. Pertanto, sono stati promossi una serie di incontri dedicati alla formazione, divulgazione e dimostrazione delle attività da mettere in atto adottando comportamenti corretti allo scopo di prevenire il rischio di eventi avversi o mitigarne gli effetti”.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...