CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Problemi per i lavoratori sanitari dell’Asp di Catanzaro: la denuncia di Nursind

Ancora problemi per i dipendenti del settore sanitario di Catanzaro e provincia che rimangono in attesa dell’erogazione di produttività, buoni pasto e dell’ applicazione di regolamenti di mobilità.

Ad accendere i riflettori sulla situazione, il segretario regionale di Nursind Vincenzo Marrari che in una missiva inviata al management aziendale dell’Asp di Catanzaro, rappresentato dal commissario Antonio Battistini, dal direttore amministrativo Tiziana Ciuci e dal direttore  delle risorse umane Viviana Marasco, ha elencato le carenze che si chiede di colmare.

In particolare si chiedono chiarimenti “sulla mancata erogazione delle produttività per gli anni 2021/2022- spiegano i rappresentanti sindacali-  sulla mancata erogazione di buoni pasto; sulla pubblicazione graduatoria DEP 2023 professionisti della salute, sulla convocazione legata all’attivazione del bando DEP 2024, sull’esaurimento delle graduatorie di stabilizzazione dei precari; sulla determinazione dei fondi 2024; sull’applicazione del regolamento di mobilità; sull’accordo del welfare integrativo; sull’avvio dell’organismo paritetico; sul regolamento del  lavoro agile e sul pagamento delle indennità di Pronto Soccorso come previsto dall’accordo regionale del 15.02.2024. Il Nursind, in persona dei suoi rappresentanti, denuncia il comportamento antisindacale e che, fra i lavoratori, si stanno creando non pochi dissapori: infatti, ad oggi, non si ha contezza di tutti gli accordi sottoscritti in sede di contrattazione decentrata fra tutte le organizzazioni sindacali. Chiediamo di convocare, senza indugio, le organizzazioni sindacali e ciò al fine di chiarire e definire tanto gli accordi contrattuali già sottoscritti, quanto quelli da sottoscriversi così come previsto dalla normativa contrattuale vigente. In difetto, il Nursind, sarà costretto ad adire le vie legali” .

Latest

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...

Don't miss

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare della Provincia l’assemblea promossa da NIdil CGIL Calabria sulla vertenza dei Tirocinanti di Inclusione Sociale...