CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Presidiamo la Calabria”: Regione e Slow Food insieme per la tutela delle piccole produzioni di qualità

Domenica 15 dicembre alle ore 17, presso l’Auditorium Orti Mastromarchi di Saracena, nell’ambito del convegno per i 20 anni del Presidio Slow Food del Moscato al Governo di Saracena, la Regione Calabria, Slow Food Italia e Slow Food Calabria presenteranno “Presidiamo la Calabria”, un progetto inedito frutto di una sinergia volta a tutelare le piccole produzioni di qualità e a rendere protagonisti dei territori di appartenenza i contadini, gli allevatori e i pescatori locali.

Parteciperanno, tra glia altri, l’assessore all’Agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo, e la presidente di Slow Food Italia, Barbara Nappini.

“Iniziative di questo tipo – commenta l’assessore Gallo – vanno sostenute e moltiplicate, poiché promuovere il mangiar bene e corretti stili di vita significa anche, per la Calabria, valorizzare produzioni agroalimentari di qualità legate a territori le cui risorse ambientali, storiche e culturali restituiscono la dimensione autentica e la bellezza di una terra spesso vittima di narrazioni distorte”.

“Slow Food, da oltre trent’anni – sottolinea la presidente Nappini -, si impegna concretamente nella difesa della biodiversità domestica, come varietà agricole coltivate e razze animali allevate. Questo significa tutelare anche territori e comunità. Per questo, ‘Presidiamo la Calabria’ rappresenta un’alleanza fondamentale per facilitare la conversione verso un sistema ambientale e alimentare sostenibile permettendo a chi produce cibo di integrare la propria attività con gli ecosistemi di cui siamo parte”.

Interverrà anche il presidente di Slow Food Calabria, Michelangelo D’Ambrosio.

Latest

“La Notte di San Martino” a Montauro: un appuntamento tradizionale in una veste rinnovata

Una delle manifestazioni più attese della costa jonica catanzarese...

Violenze fisiche e verbali alla moglie: arrestato 47enne

Nella serata di lunedì, i Carabinieri della Compagnia di...

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Don't miss

“La Notte di San Martino” a Montauro: un appuntamento tradizionale in una veste rinnovata

Una delle manifestazioni più attese della costa jonica catanzarese...

Violenze fisiche e verbali alla moglie: arrestato 47enne

Nella serata di lunedì, i Carabinieri della Compagnia di...

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“La Notte di San Martino” a Montauro: un appuntamento tradizionale in una veste rinnovata

Una delle manifestazioni più attese della costa jonica catanzarese torna con una formula rinnovata: “La Notte di San Martino” a Montauro. Un’edizione itinerante, che...

Violenze fisiche e verbali alla moglie: arrestato 47enne

Nella serata di lunedì, i Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica...

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto –Guardia Costiera di Crotone, condotte con il supporto del personale...