CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Presentato in Cittadella il ‘Premio Verga’: 64 le aziende che si contenderanno il titolo di miglior olio evo del bacino del mediterraneo

Presentato oggi nella sala oro della Cittadella il ‘Premio Verga’, nato nel comune di Cotronei per la valorizzazione e promozione delle aziende olearie, con il patrocinio istituzionale gratuito della Regione Calabria, con la collaborazione del Consorzio di Tutela e Valorizzazione Olio di Calabria Igp, del Gal Kroton, dell’Associazione produttori Olio Evo Pennulara e dell’Ati Kroton Bio Calabria.

La giuria è formata da 12 esperti del settore, guidati da Carmelo Orlando. Le categorie da valutare sono: fruttato leggero, fruttato medio, fruttato intenso, Dop, bio, Igp, packaging.

A presentare il premio, che si terrà il 18 e il 19 maggio nel palazzo dei Verga a Cotronei, gli assessori regionali con delega all’agricoltura e alle risorse umane, il sindaco di Cotronei Antonio Ammirati e il vicesindaco, con delega all’agricoltura, Luigi Benincasa.

“Un premio che ci riporta indietro nel tempo alle nostre tradizioni, facendoci capire quanto sia stato importante l’ulivo e l’olio per la crescita di questa nostra regione. Un albero – ha affermato l’assessore regionale all’agricoltura – che noi dovremmo venerare come sacro e questo premio ce lo ricorda. E poi innovazione nella ricerca della qualità in una regione che potrebbe ritrovare il proprio ascensore sociale nell’olio e nell’ulivo anche in questo secolo, valorizzando le produzioni e avendo come unica ambizione la qualità. Quattro le parole chiave per il comparto – ha proseguito l’assessore – innovazione nell’approccio tecnologico e scientifico, formazione che deve essere continua, cooperazione perché solo così possiamo diventare più forti e promozione, proponendoci in maniera diversa, più veritiera con la consapevolezza delle grandi potenzialità. La Calabria attraverso le proprie colture agroalimentari vuole avere un’occasione di riscatto. Il Premio Verga è aperto non solo alle altre regioni ma anche alle altre sponde del Mediterraneo. La Calabria per la sua posizione geopolitica può di fatto essere l’hub del Mediterraneo e, attraverso l’ulivo, si può guardare con attenzione alle altre aree non europee”.

“Con questo premio che ha una sua storia si mettono a confronto le qualità di tanti oli non solo regionali con l’obiettivo di migliorare. Un territorio – ha affermato l’assessore alle risorse umane – vocato e che io conosco molto bene. In più la persona a cui è intitolato il premio è un parante della mia famiglia e per questo sono molto onorato”.

“Ripartiamo – hanno affermato il sindaco e il vicesindaco di Cotronei – dopo una pausa di qualche anno, legata soprattutto ai problemi della pandemia. Lo facciamo alla grande con questa che sarà l’VIII edizione di un Premio molto curato e la partecipazione di 64 aziende, provenienti da Calabria, Campania, Sicilia, Puglia e Sardegna. Il Premio Verga è importante per il territorio, per l’agricoltura, per quello che è il valore dell’olio nella nostra tradizione. Lo incastoniamo in quello che è una bellissima cornice, che poi dà anche il nome al Premio, il Palazzo nobiliare dei Verga. Nelle due giornate dell’evento avremo con noi il conduttore di Linea verde Peppone Calabrese. Chiuderemo domenica con una giornata di convegno sull’olio d’oliva, su quelle che sono le tradizioni e l’importanza dell’olivicoltura del nostro territorio e con la premiazione delle aziende che avranno presentato il miglior prodotto”.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...