CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Premio Muricello, svelati i finalisti della rassegna letteraria

Sono sei gli scrittori finalisti della tredicesima edizione del Premio Muricello, storica rassegna culturale ideata da Antonio Chieffallo. I nomi sono stati svelati durante la serata di presentazione della kermesse che si è svolta a San Mango D’aquino.

Si tratta di Fabio Cuzzola con “Uccidete il dj. Il Settantasette in riva allo Stretto” edito da DeriveApprodi; Francesco Presta con “L’amico fragile, Leandro Editore; Mariella Chiappetta con “A forma di stella”, Luigi Pellegrini Editore; Giuseppe Zucco con “Il signore delle acque” edito da Nutrimenti; Domenico B. D’Agostino con “Quattro apocalissi”, QED Edizioni; Giuseppe Vitale e Giampiero Valente con “Sei pronto per la fine del mondo?”, Emia edizioni. Il vincitore sarà decretato il prossimo 5 settembre.

Ma la serata che ha tenuto a battesimo la tredicesima edizione non è stata incentrata solo sulla letteratura. Spazio al cinema con l’attore Dino Abbrescia, intervistato dall’attuale Ceo della Colorado Film Thomas Ciampa. Interprete poliedrico, Abbrescia si è raccontato con ironia accompagnato dalla moglie Susy Laude, attrice e regista, e ha ricevuto il primo Premio Muricello di questa stagione.

Voce poi all’impegno con l’appassionato l’intervento di Silvia Camerino, scrittrice ed attivista del movimento Agende Rosse con il quale la rassegna ha stretto una proficua collaborazione sui temi della legalità. A due settimane di distanza dall’anniversario della strage in cui perse la vita Paolo Borsellino e a pochi giorni dall’inizio dell’esposizione della borsa del magistrato a Montecitorio, Camerino ha letto gli atti d’indagine che ricostruiscono gli attimi concitati in cui sparì l’agenda rossa mai più ritrovata. “La borsa vuota è un simbolo di morte – ha detto Camerino -. Non abbiamo bisogno di questo: abbiamo bisogno di verità e giustizia!”

Interessante la mostra “Verso la luce” di Alessandro Testa, medico appassionato di fotografia, che ha ritratto con l’ausilio di un centro antiviolenza, i volti di alcune vittime, catturando con la luce dolore e speranze, passato e futuro.

Durante la serata è stato ufficializzato il sostegno all’Ambulatorio Solidale di Lamezia Terme “Prima gli ultimi”. Impegnata da oltre sei anni nell’assistenza ai più indigenti, la struttura conta circa 80 professionisti tra medici, infermieri, oss e psicologi e ha erogato fino ad oggi più di 6500 visite a pazienti arrivati da tutta la regione, rappresentando un’ancora di salvezza per tanti. Per sostenere l’ambulatorio è possibile effettuare una donazione utilizzando l’Iban IT2100709142840000000157480

A condurre la serata è stata l’attrice Natascja Marranno, mentre gli intermezzi musicali sono stati affidati alla “poetessa-cantante” Francesca Salerno accompagnata dal musicista Luigi Morello. I prossimi appuntamenti della rassegna saranno il 5 e il 6 settembre.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...