CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Porto turistico Soverato-Satriano, “Fattibilità-strumento di opportunità e crescita”: domani un’incontro promosso dal Rotary

FUn’occasione di confronto qualificato per discutere il futuro del territorio e le opportunità di crescita legate alla realizzazione del porto turistico Baia Soverato-Satriano. Si terrà domani, sabato 21 giugno, a partire dalle ore 9.30, presso la Sala Supercinema di Soverato (Via Sorelle Scoppa), l’incontro promosso dal Rotary Club Soverato dal titolo “Il porto turistico Baia Soverato-Satriano. Fattibilità – Strumento di opportunità e crescita”. L’iniziativa, a ingresso libero, si svolge con il patrocinio del Consiglio regionale della Calabria, della Città di Soverato e del Comune di Satriano.

Ad aprire i lavori sarà il presidente del Rotary Club Soverato, Pietro Daniele, seguito dai saluti istituzionali della governatrice del Distretto 2102 Rotary International Maria Pia Porcino, del sindaco di Soverato Daniele Vacca e del sindaco di Satriano Massimiliano Chiaravalloti. A moderare sarà la giornalista RAI Emanuela Gemelli.

Ricco e articolato il programma degli interventi, che prenderanno il via alle ore 10.30 con la relazione del prof. Felice Arena, Vice Rettore e direttore del NOEL lab dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, che approfondirà “Gli effetti della realizzazione dei porti sulle spiagge”. Seguirà l’ingegnere Paolo Contini, legale rappresentante MODIMAR, con l’intervento “Il Paraggio di Soverato: ipotesi di sviluppo”. La professoressa Anna L. Melania Sia, associata di Diritto della Navigazione e dei Trasporti all’Università Magna Graecia di Catanzaro, parlerà invece di “Porti turistici: rilevanza economica e questioni regolatorie”.

Spazio anche alla visione progettuale con l’architetto Maurizio Benvenuto, autore della proposta premiata dal concorso di idee bandito dall’Amministrazione regionale, che curerà la “Presentazione progettuale del Porto”. Il quadro economico sarà delineato dal dott. Francesco Spadafora, Vice Capo filiale di Catanzaro della Banca d’Italia, con una riflessione su “L’economia della Calabria”. L’intervento dello studente del Liceo Scientifico di Soverato sarà dedicato al tema “SOS esalazioni gassose di organismi spiaggiati nel parco marino regionale Baia di Soverato”.

A partire dalle 12.15 si terranno gli interventi istituzionali del presidente del Consiglio regionale della Calabria Filippo Mancuso, del consigliere Segretario Questore e presidente del GAL Pesca versante ionico Ernesto Alecci, e del presidente di Confindustria Calabria Aldo Ferrara.

A concludere i lavori sarà ancora una volta il presidente del Rotary Club Soverato, Pietro Daniele, promotore dell’iniziativa che si pone come stimolo concreto per un dialogo costruttivo tra enti locali, esperti, accademici e cittadini, in vista di un’opera strategica per lo sviluppo turistico e ambientale del comprensorio.

Latest

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

Don't miss

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti rurali, ma anche interventi per la fruizione turistica delle comunità rurali, nei progetti dei 246...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni democratiche della Calabria, assassinando il vicepresidente del Consiglio Regionale, Francesco Fortugno. Un delitto che ha segnato...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi. Di fatto, il decreto di pagamento Psr n....