Ancora un atto di inciviltà colpisce uno dei luoghi più suggestivi della costa ionica calabrese. A Pietragrande, frazione marina del comune di Stalettì, ignoti hanno deturpato la scogliera disegnando un grande cuore su una delle rocce a picco sul mare, in un punto panoramico di straordinaria bellezza e valore naturalistico.
La scritta, realizzata con vernice spray, è comparsa nelle ultime ore ed è stata subito notata da residenti e turisti che, con sdegno, ne hanno segnalato la presenza sui social e alle autorità locali. Il gesto, seppur apparentemente romantico, è in realtà un chiaro atto vandalico che danneggia l’ambiente e compromette l’integrità paesaggistica di uno dei tratti più amati del litorale catanzarese.
Pietragrande è da sempre meta di escursionisti, bagnanti e appassionati di fotografia che restano affascinati dal contrasto tra le scogliere rocciose e il blu intenso dello Ionio. Interventi come questo non solo offendono la bellezza naturale del posto, ma rappresentano un pericoloso precedente in un’area che merita invece rispetto, tutela e valorizzazione.
Le autorità comunali e le forze dell’ordine sono state allertate e si valuta ora l’eventuale possibilità di ripristinare lo stato originario della roccia, anche se la rimozione di vernici da superfici naturali comporta spesso operazioni complesse e costose.
L’episodio riaccende il dibattito sull’importanza dell’educazione al rispetto dell’ambiente e sulla necessità di una maggiore sorveglianza delle aree naturali, soprattutto nei mesi estivi, quando l’afflusso di visitatori aumenta. Dura la condanna anche da parte di associazioni ambientaliste e cittadini, che chiedono interventi concreti per prevenire altri atti vandalici.