CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Pesca vietata per fermo biologico: sequestrati 250 chili di tonno

Al termine di mirate attività di polizia marittima finalizzate al contrasto della pesca di frodo ed alla tutela delle risorse ittiche i militari della Guardia Costiera di Crotone hanno proceduto al sequestro di 25 esemplari di tonno alalunga per un totale complessivo di circa 250 chili.
La cattura e la detenzione di tale specie ittica, infatti, è vietata in questo periodo dell’anno, poiché soggetta ad un periodo di fermo biologico in vigore dal 1 Ottobre sino al 30 Novembre.
A seguito delle violazioni accertate a carico del trasgressore, oltre al sequestro del prodotto ittico, sono state comminate sanzioni per un totale di 3.500 euro.
Il prodotto ittico, a seguito di verifiche ispettive eseguite da personale dell’Azienda sanitaria provinciale di Crotone – Servizi veterinari, che ne ha certificato l’idoneità al consumo umano, è stato devoluto ad enti benefici operanti nella città di Crotone.
Tali attività di polizia marittima mirano a tutelare le risorse ittiche e l’ecosistema marino, oltre che garantire il rispetto della normativa lungo l’intera filiera commerciale.

Latest

Don't miss

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...

Controlli dei carabinieri sui sentieri montani: sequestrati quad e moto da cross

Un’azione mirata di prevenzione e sicurezza quella portata avanti...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso le Case Circondariali di Agrigento, Prato, Secondigliano (NA) e Ancona, di Reclusione di San Gimignano...

Turismo e intelligenza artificiale, Calabrese: “Utilizzarla per trasformare la tutela del patrimonio in una straordinaria opportunità”

“Siamo qui per parlare di futuro, ma non c’è futuro senza radici. E la Calabria è la terra in cui queste radici affondano nella...

Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica: cittadino straniero accompagnato presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio

Personale della Polizia di Stato ha dato esecuzione al provvedimento di trattenimento emesso dal Questore di Catanzaro, ai sensi dell’articolo 6 del decreto legislativo...