CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Pesca vietata di novellame: sequestrati 170 chili di sardine dalla Guardia costiera

Due distinte attività di polizia marittima svolte nella notte scorsa dai militari della Guardia Costiera di Crotone, hanno portato al sequestro di circa 170 chilogrammi di novellame di sarda (Sardina pilchardus). Questo il risultato di una serie di attività finalizzate al contrasto della pesca illegale, effettuate mediante l’utilizzo di piccoli natanti vicino la costa.
Tali attività, oltre che per la tipologia del prodotto catturato, sono vietate dalle normative vigenti in quanto effettuate, tra l’altro, nell’arco notturno e con l’ausilio di fonti luminose.
Durante tali controlli è stata fermata sulla spiaggia una persona che aveva provveduto già a caricare a bordo di un’autovettura tre grossi contenitori in plastica contenenti specie ittica vietata, quantificati in oltre 80 chilogrammi.
A carico del trasgressore è stata irrogata una sanzione amministrativa di 4000 euro oltre al sequestro di tutto il prodotto ittico illecitamente detenuto.
Un altro grosso contenitore contenente quasi 90 chilogrammi di novellame di sardina è stato posto sotto sequestro dai militari a carico di ignoti.
Parte del prodotto ittico sequestrato, a seguito dell’ispezione effettuata dal servizio veterinario dell’ASP di Crotone, è stato devoluto in beneficenza ad istituti caritatevoli di Crotone, mentre un’altra parte è stato distrutto in quanto non ritenuto idoneo per il consumo umano.

Latest

Condannato per associazione mafiosa, il Tribunale gli sequestra beni per un milione di euro

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio...

Confiscati beni per oltre un milione di euro

I militari del Servizio Centrale I.C.O. e dei Comandi...

Don't miss

Condannato per associazione mafiosa, il Tribunale gli sequestra beni per un milione di euro

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio...

Confiscati beni per oltre un milione di euro

I militari del Servizio Centrale I.C.O. e dei Comandi...

Peste suina africana, il reggino verso la riduzione della zona di restrizione

Verso il ritorno alla normalità. A seguito degli approfondimenti...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Condannato per associazione mafiosa, il Tribunale gli sequestra beni per un milione di euro

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato beni per un valore di oltre 914 mila euro a un imprenditore...

Confiscati beni per oltre un milione di euro

I militari del Servizio Centrale I.C.O. e dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza diCatanzaro e Cosenza hanno dato esecuzione ad un decreto di...

Botte e minacce all’ex compagna anche durante la gravidanza: chiesto il rinvio a giudizio per il padre di Elisabetta Gregoraci

La Procura di Catanzaro ha chiesto il rinvio a giudizio per Mario Gregoraci, 74 anni, padre della conduttrice Elisabetta Gregoraci, indagato per maltrattamenti in...