CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Pesca sportiva fuori norma, sanzioni della Guardia Costiera

Nonostante le priorità connesse alla salvaguardia della vita umana in mare correlate al fisiologico aumento degli avventori lungo le coste di giurisdizione durante la stagione estiva, prosegue senza interruzione l’attività di vigilanza lungo la filiera della pesca da parte della Capitaneria di Porto di Crotone.

In due distinte operazioni di vigilanza, infatti, sono stati sottoposti a controllo, nelle acque antistanti i comuni di Crotone e Isola Capo Rizzuto, alcuni pescatori sportivi che avevano effettuato la cattura di ricci di mare.

All’esito dei controlli, un pescatore sportivo individuato a Crotone è stato sanzionato con un verbale pari a € 1000 per aver superato il limite di cattura giornaliera dei citati echinodermi (il limite imposto per legge è pari a 50 esemplari), procedendo contestualmente al sequestro di 275 ricci.

Altri due pescatori sportivi, invece, avendo effettuato l’attività di pesca all’interno dell’area marina protetta di Capo Rizzuto, sono stati sanzionati per aver effettuato attività di pesca sportiva in zona non consentita. Anche in tale caso si è proceduto al sequestro di circa cento ricci di mare.

In entrambi i casi, i ricci sottoposti a sequestro, essendo ancora vivi, sono stati liberati in mare nell’immediatezza.

Un ulteriore controllo ha, invece, interessato un esercizio di ristorazione del crotonese ove, a seguito delle previste verifiche, si è potuta accertare la violazione delle norme in tema di tracciabilità dei prodotti ittici. Si è proceduto, quindi, ad elevare una sanzione per un importo pari a € 1500 e ad effettuare il sequestro di oltre 12 kg di prodotto ittico non tracciato e del quale, di conseguenza, non si forniva prova della provenienza.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...