CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Passaggio di consegne al Rotary Club Catanzaro Tre Colli: Carlo Comito passa il collare a Giuseppe Caputo. Conferita la “Paul Harris Fellow” a tre illustri membri del club

Il passaggio delle consegne rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un Rotary Club. In questa occasione, il presidente uscente, Carlo Comito, ha simbolicamente passato il collare al nuovo presidente, Giuseppe Caputo. Durante il suo discorso, Carlo Comito ha ripercorso i successi e le sfide affrontate durante il suo mandato, sottolineando l’importanza della collaborazione e della dedizione di tutti i soci.

“È stato un onore guidare questo club straordinario – ha dichiarato Comito -. Abbiamo realizzato progetti importanti per la nostra comunità, ma il vero valore risiede nelle persone che, con il loro impegno e la loro passione, rendono possibili questi risultati”.

Il passaggio delle consegne del Rotary Club Catanzaro Tre Colli è stato arricchito da un momento di particolare rilevanza: il conferimento della massima onorificenza rotariana, la Paul Harris Fellow, a tre illustri membri del club.

Vincenzo Defilippo è stato premiato per “il suo instancabile impegno e dedizione verso i principi del Rotary. La sua leadership e il suo spirito di servizio hanno avuto un impatto significativo non solo all’interno del club, ma anche nella comunità locale. Grazie ai suoi sforzi, numerose iniziative benefiche hanno visto la luce, portando aiuto e supporto a chi ne aveva più bisogno”.

Manlio Paonessa ha ricevuto la Paul Harris Fellow “in riconoscimento del suo costante contributo alle attività del club. La sua passione per il servizio umanitario e la sua capacità di mobilitare risorse e persone hanno reso possibili numerosi progetti di successo. La sua visione e il suo impegno continuano a ispirare i membri del club, promuovendo i valori di amicizia e collaborazione.”

Rosa Felicetti è stata onorata con la Paul Harris Fellow “per la sua eccezionale dedizione al Rotary e per il suo ruolo fondamentale nel promuovere l’istruzione e il sostegno alle giovani generazioni. Il suo lavoro ha contribuito a rafforzare il legame tra il Rotary Club Catanzaro Tre Colli e le istituzioni educative locali, favorendo lo sviluppo di programmi che hanno avuto un impatto duraturo sulla comunità”.

Il conferimento delle massime onorificenze rotariane ed i riconoscimenti conferiti dal presidente Comito a Michele Zoccali, Maria Vittoria Raschellà, Francesco Cusimano e Quintino Jirillo rappresentano un giusto riconoscimento per il loro straordinario contributo al Rotary Club Catanzaro Tre Colli. Questo onore non solo celebra le loro individuali eccellenze, ma sottolinea anche l’importanza del servizio e della dedizione nel fare la differenza nelle comunità locali e nella società.

Giuseppe Caputo nel ricevere il collare ha espresso gratitudine per la fiducia accordatagli e ha delineato le linee guida del suo programma per il prossimo anno. “Continueremo a lavorare con lo stesso spirito di servizio che ci contraddistingue, puntando su progetti innovativi e sostenibili che possano fare la differenza per Catanzaro e oltre”.

Nella stessa serata è stato celebrato il ventennale del Club Catanzarese ed ha offerto l’opportunità di riflettere sui due decenni di attività del Rotary Club Catanzaro Tre Colli. Fondato nel 2004, il club ha da sempre avuto l’obiettivo di promuovere iniziative a favore della comunità locale e internazionale, ispirandosi ai valori del Rotary International.

Vincenzo Defilippo – decano del Club- ha ripercorso i momenti salienti della storia del club, dalle prime iniziative ai progetti più recenti: tra questi, si ricordano l’istituzione di borse di studio per studenti meritevoli, la collaborazione con associazioni locali per la tutela dell’ambiente e le numerose campagne di sensibilizzazione su temi di rilevanza sociale come la vaccinazione antipolio e anti-Covid.

Il PDG Gianni Policastri e Pino Caridi, hanno ricordato la matrice culturale e rotariana del Rotary Club Catanzaro Tre Colli: Natale Naso e Franco Parisi, colonne portanti di un pensiero rotariani basato sui valori e su un senso etico ormai scomparso 

Ospiti, l’Assistente del Governatore Francesca Catuogno per l’anno rotariano 2024-2025, l’Assistente del Governatore Giuseppe Senese per l’anno rotariano 2023-2024, ex presidenti e membri fondatori che hanno condiviso aneddoti e ricordi, sottolineando come lo spirito rotariano abbia saputo evolversi e adattarsi ai cambiamenti della società, senza mai perdere di vista i principi fondamentali di amicizia, servizio e integrità.

Il Rotary Club Catanzaro Tre Colli, forte della sua storia ventennale, si prepara ad affrontare nuove sfide, con la consapevolezza che ogni piccolo gesto può contribuire a costruire un mondo migliore.

In un clima di festa, gratitudine e amicizia, i partecipanti si sono salutati con la promessa di continuare a lavorare insieme, animati dalla convinzione che “servire è il miglior modo di vivere”.

Latest

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

Don't miss

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione che racchiude tanti settori importanti: dall’agricoltura, al turismo, all’ambiente che possono declinare un modello di...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...