CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Paolo Zanarella, “Il pianista fuori posto”: il 22 agosto il concerto solidale promosso dalla Fondazione Lilli

Sarà Paolo Zanarella, conosciuto come “Il pianista fuori posto” , il protagonista del Concerto solidale dell’estate 2025 promosso dalla Fondazione Lilli Funaro. L’evento – in programma venerdì 22 agosto a Sangineto (CS), con inizio alle ore 22:00, nel giardino sul mare dell’Hotel delle Stelle – è il secondo appuntamento dell’anno dopo il successo del concerto “Tutto cresce e se ne va. Intorno a Pino Daniele”, che si è tenuto lo scorso giugno nel Duomo di Cosenza. Come sempre, l’incasso sarà interamente destinato alle attività solidali e scientifiche promosse dalla Fondazione.
Sarà vicino al mare, quando la luna calante accennerà solo a un sottile sorriso luminoso, che da un pianoforte oscillante nell’aria, saliranno le note poetiche di Paolo Zanarella. Tenendo un po’ tutti col fiato sospeso per quel palcoscenico invisibile, suonerà i classici della musica italiana e internazionale. Zanarella, musicista ma anche artista di strada sui generis (o in strada, come ama dire), replicherà il suo modo visionario di suonare in piazze di tutta Italia, portando da oltre quindici anni le sue esibizioni estemporanee tra la gente, o con il pianoforte sospeso sul Canal Grande di Venezia, come già accaduto in Calabria, quando si esibì sul lago Arvo. Un po’ musicista e un po’ mago, col frac e il cilindro d’altri tempi, il pianista fuori posto farà scoprire lo stupore e la meraviglia di una musica che, fuori posto, non lo è mai.

«Abbiamo scelto un artista che vive la musica come una scelta totale – come energia da destinare incondizionatamente al prossimo – ha dichiarato Michele Funaro della Fondazione Lilli –. È lo stesso sentimento che ritroviamo nei ricercatori che sosteniamo, persone che dedicano la loro vita a studiare soluzioni nella lotta contro i tumori. Giovani ai quali, nell’arco di ventuno anni, abbiamo destinato borse di studio che hanno condotto a ricerche di grande rilievo scientifico. Quest’anno, con noi ci saranno tanti amici di Lilli, e ascolteremo anche le testimonianze di chi ha ricevuto questo sostegno e ne ha fatto un punto di svolta nel proprio percorso. I concerti solidali sono sempre un invito a credere nella cultura, nella scienza e nella solidarietà come strumenti che migliorano la vita delle persone».
Durante la serata si terrà un breve talk – condotto dai giornalisti Daniela Malatacca e Fabio Benincasa – dedicato alle attività della Fondazione, con la presenza di ospiti e amici, oltre a medici e ricercatori che hanno ottenuto le borse di studio e che racconteranno il valore di questo sostegno nel loro percorso professionale e di ricerca.
La serata proseguirà con il concerto dei Plug&Play, formazione composta da Francesca Calabrò alla voce, Giuseppe Viggiano alla chitarra, Mario D’Ambrosio al basso e Giuseppe Pastore alla batteria, che accompagnerà il pubblico in un secondo momento musicale.
Nata in memoria di Lilli Funaro, la Fondazione sostiene da oltre due decenni giovani ricercatori calabresi. Sono state infatti complessivamente assegnate più di settanta borse di studio, per oltre 270mila euro, in occasione dei convegni scientifici organizzati annualmente. Ai suoi concerti solidali hanno aderito gli artisti migliori della scena nazionale, a partire da Pino Daniele che era l’autore amato da Lilli. Poi Brunori Sas, Peppe Servillo, Malika Ayane, Chiara Civello, Niccolò Fabi, Fiorella Mannoia, Vinicio Capossela, Luca Carboni, Neri Marcorè, Peppe Voltarelli e, nell’estate 2024, Tropico (Davide Petrella).

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...