CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Organizzavano serate danzanti senza autorizzazioni: sequestrata discoteca dalla Guardia di Finanza

I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme, a seguito dell’intensificazione dei controlli predisposti in questo periodo di maggiore affluenza nelle zone di attrazione turistica, hanno eseguito un controllo in un esercizio commerciale ubicato sul litorale del Comune di Falerna, rilevando che presso lo stesso era stato organizzato un’attività di intrattenimento e pubblico spettacolo in violazione delle norme a tutela dell’incolumità pubblica. In particolare, le fiamme gialle accertando nel corso del controllo la presenza di circa 300 partecipanti all’evento, hanno riscontrato che lo stesso era stato organizzato in assenza del prescritto certificato di agibilità e della SCIA Antincendio. I finanzieri, appurate le violazioni sopra indicate, a discapito della sicurezza degli avventori, hanno interrotto l’illecita attività ed hanno apposto d’urgenza i sigilli alla discoteca, sottoponendo i locali a sequestro preventivo, al fine di inibire in tal modo il protrarsi degli illeciti, ed hanno denunciato alla locale Procura della Repubblica il responsabile delle contravvenzioni. Il sequestro è stato convalidato dal Tribunale –Ufficio GIP- di Lamezia Terme. L’operazione di servizio costituisce il segno del costante presidio di controllo economico del territorio assicurato dal Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme, in sinergia con la Procura della Repubblica alla sede, attraverso il quale si tutela anche la pubblica incolumità messa a repentaglio da comportamenti scorretti.

Latest

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

Don't miss

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti rurali, ma anche interventi per la fruizione turistica delle comunità rurali, nei progetti dei 246...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni democratiche della Calabria, assassinando il vicepresidente del Consiglio Regionale, Francesco Fortugno. Un delitto che ha segnato...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi. Di fatto, il decreto di pagamento Psr n....