CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Nuova giunta Catanzaro, Santoro (Azione): “Il sostegno politico e’ un’iniziativa del solo gruppo consiliare”

Il sostegno esterno alla costituzione e varo della terza giunta comunale di Catanzaro, targata  Nicola Fiorita, sfociato nella decisione di abbandonare il ruolo di opposizione per accasarsi con la maggioranza, è stata un’ iniziativa specifica ed esclusiva del gruppo consiliare di “Azione” in seno al consiglio comunale del capoluogo di regione».

La puntualizzazione, chiara e decisa, arriva da Andrea Santoro, segretario cittadino di “Azione” a Catanzaro.

«La scelta operata dal gruppo consiliare di “Azione” non è espressione dell’intero circolo catanzarese che non ha condiviso, anche con alcuni componenti del Direttivo,  senza adesione alcuna all’idea, il risultato a cui hanno portato le trattative con il sindaco», aggiunge Santoro.

Che precisa ancora: «Io, nei giorni scorsi, ho interloquito più volte soltanto con la segreteria regionale facente capo all’onorevole Francesco De Nisi».

Santoro insiste: «Dopo due anni di opposizione dura, ferrea e intransigente, ma decisamente costruttiva, siamo un po’ sorpresi perché corriamo il pericolo di impattare con le legittime aspettative degli elettori.

Al pari dei superiori interessi della città, è la base elettorale il nostro insostituibile punto e faro di riferimento.

È la base elettorale, di cui non bisogna tradire il valore ideale espresso nel voto, che deve continuare a dettare la nostra “azione” politica».

«Altrimenti  – conclude Santoro –  rischiamo di confondere chi si identifica nelle nostre idee di concretezza e pragmatismo, chi ha creduto e crede in noi come forza che guarda alle comunità e ai territori con occhi diversi.

Quelli della politica che antepone le soluzioni concrete ai vuoti proclami e alle vane lusinghe». 

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...