CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Noi Siamo Pronti e Tu?”: Progetto Agorà del Rotary Distretto 2102 Organizzato dal Rotary Club Catanzaro Tre Colli

Il Rotary Club Catanzaro Tre Colli presenta l’evento dedicato al Progetto Agorà del Rotary Distretto 2102, focalizzato sulle tematiche cruciali della prevenzione durante eventi di calamità naturale. L’evento si terrà il giorno 3 maggio all’auditorium della BCC Centro Calabria, situato a Germaneto.

L’incontro, che coinvolgerà diverse autorità e esperti del settore, rappresenta un’opportunità senza precedenti per la comunità locale di approfondire le strategie e le pratiche di prevenzione necessarie per affrontare efficacemente situazioni di emergenza dovute a fenomeni naturali.

Il Presidente del Rotary Club Catanzaro Tre Colli, Carlo Maria Comito, si è mostrato entusiasta riguardo a questo importante momento di condivisione e apprendimento. “Siamo entusiasti di poter offrire alla nostra comunità l’opportunità di accrescere la consapevolezza e la preparazione per fronteggiare le sfide che possono derivare dalle calamità naturali. Il nostro impegno nel promuovere la sicurezza e il benessere della comunità è al centro di ogni nostra iniziativa, e il Progetto Agorà rappresenta un altro passo significativo verso questo obiettivo”, afferma.

L’evento sarà aperto a tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio le migliori pratiche di preparazione e risposta in caso di calamità naturali. I partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare interventi autorevoli e di partecipare a sessioni interattive volte a promuovere la consapevolezza e la preparazione della comunità.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...