CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Nascondeva in casa droga, armi e munizioni: arrestato dai carabinieri

Un intervento condotto con precisione e rapidità ha portato, nei giorni scorsi, all’arresto di un uomo a San Ferdinando, nel reggino, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e possesso illecito di munizioni.

L’operazione è stata condotta dai Carabinieri della Stazione di San Ferdinando, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria” – reparto specializzato in attività di ricerca in ambienti impervi e zone rurali – e dell’unità cinofila del Nucleo Carabinieri di Vibo Valentia, addestrata per la localizzazione di droga.


All’interno dell’abitazione, i Carabinieri hanno scoperto un consistente quantitativo di droga: cocaina, hashish e marijuana, già suddivise in dosi e pronte per essere smerciate. Il materiale era nascosto tra mobili e ripostigli, ma in spazi facilmente accessibili e in prossimità di ambienti frequentati quotidianamente dai figli minori dell’arrestato. A corredo dello stupefacente, i militari hanno sequestrato anche bilancini di precisione, materiale per il confezionamento, una macchina conta-banconote e un manganello telescopico. Non solo: all’interno dell’abitazione sono state rinvenute anche munizioni per armi da fuoco detenute illegalmente. Il contesto familiare ha aggravato ulteriormente la posizione dell’uomo: la presenza dei figli minori in un ambiente compromesso da sostanze pericolose, armi improprie e munizioni, ha destato particolare preoccupazione nei militari operanti. Un ambiente non solo incompatibile con il benessere dei minori, ma potenzialmente pericoloso per la loro incolumità fisica e psicologica.


L’arrestato, già gravato da precedenti, è stato posto agli arresti domiciliari su disposizione dell’Autorità Giudiziaria invece i materiali sequestrati sono stati repertati e sottoposti a ulteriori accertamenti.


L’operazione si inserisce nell’ambito di una più ampia e costante attività di prevenzione e contrasto messa in campo dall’Arma dei Carabinieri su tutto il territorio della piana di Gioia Tauro, con particolare attenzione alle aree maggiormente esposte al rischio di diffusione della droga, soprattutto in contesti familiari difficili. Il lavoro sinergico tra le Stazioni territoriali e i reparti speciali, come lo Squadrone Cacciatori e il Nucleo Cinofili, consente di ampliare la capacità operativa dell’Arma, assicurando risposte concrete e tempestive ai fenomeni di criminalità locale.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...