CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Nascondeva in casa 720 grammi di hashish suddivisi in panetti, un bilancino di precisione e contanti: arrestato pusher 23enne

Nella notte tra il 12 e il 13 agosto 2025, i Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato un 23enne marocchino per il reato detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I militari, dopo aver controllato il giovane in atteggiamento sospetto in piazza 5 dicembre in zona Sambiase, hanno effettuato un’immediata perquisizione domiciliare presso l’abitazione di residenza.
Nell’ambito delle operazioni, nonostante diversi tentativi dell’interessato di disfarsi dello stupefacente presente in casa, sono stati recuperati in totale circa 720 grammi di hashish, suddivisi in più panetti pronti allo smercio, riportanti la scritta “Zombie Kush”, oltre alla somma contante di 320 Euro, un bilancino di precisione e al materiale per il taglio e il confezionamento dello stupefacente.
Quanto rinvenuto, assieme al cellulare in uso al ragazzo, è stato sottoposto a sequestro in attesa di approfonditi accertamenti.
L’arrestato è stato da subito tradotto agli arresti domiciliari come disposto dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme che coordina le indagini. A seguito dell’udienza di convalida del 14 agosto scorso, il Tribunale di Lamezia Terme ha disposto a carico dell’indagato la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di residenza con divieto di allontanamento dall’abitazione dalle 22:00 alle 07:00.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...