CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Nascondeva droga nella siepe: arrestato dai carabinieri

Pensava di farla franca nascondendo la droga tra le siepi vicino casa, ma i Carabinieri lo stavano osservando da tempo. Un uomo è stato arrestato dai militari della Stazione di Reggio Calabria – Rione Modena, colto sul fatto mentre tentava di occultare sostanze stupefacenti a pochi passi dalla propria abitazione.
Il controllo è scattato nel corso di un’attività di monitoraggio mirata, che ha portato i militari a intervenire proprio nel momento in cui l’uomo, ignaro di essere sotto osservazione, stava cercando di disfarsi della droga. Immediata la perquisizione personale, poi estesa all’abitazione e al veicolo.
Il bilancio parla chiaro: oltre 50 grammi di marijuana, più di 50 grammi di cocaina, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi. Tutto è stato posto sotto sequestro.
L’attività si inserisce nel più ampio quadro di controlli rafforzati da parte dell’Arma dei Carabinieri, impegnata da tempo nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei quartieri cittadini più esposti a fenomeni di illegalità. L’uso di nascondigli improvvisati, come le siepi nei pressi delle abitazioni, rappresenta una tecnica diffusa tra i pusher per cercare di eludere i controlli, ma in questo caso i militari hanno agito con tempestività, neutralizzando il tentativo di occultamento.
L’uomo arrestato è stato posto agli arresti domiciliari e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria reggina.
La complessità dell’operazione dimostra l’efficacia della presenza costante e capillare dei militari della benemerita sul territorio reggino come in questo i militari della Stazione Reggio Calabria Rione Modena, fondamentali per garantire sicurezza e legalità.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...