Un appuntamento da segnare in agenda per gli amanti della musica: sabato 26 luglio 2025, nella splendida cornice di Montauro, il Complesso Bandistico “Cuccarini Montauro” ospiterà un concerto speciale, arricchito dalla presenza straordinaria del Maestro Giacomo Marcocig, uno dei più apprezzati solisti di euphonium in campo internazionale.
L’evento si inserisce nel cuore dei festeggiamenti dedicati al patrono San Pantaleone, organizzati dalla Parrocchia di Montauro sotto la guida di Don Nicola Ierardi, e promette di regalare momenti di intensa emozione e grande musica.
Il Maestro Marcocig, originario del Friuli Venezia Giulia, ha costruito un percorso artistico di grande prestigio: dalla formazione nei Conservatori di Udine e Manchester, fino ai palcoscenici delle più importanti orchestre e brass band europee. Vincitore del Concorso “Claudio Abbado” e di numerosi premi internazionali, è oggi un punto di riferimento per gli ottoni, apprezzato per la sua tecnica raffinata e la capacità comunicativa.
Il programma della giornata prevede un matinée alle ore 11:00 in Piazza San Pantaleone, intimo e dedicato alla cittadinanza, e il concerto principale alle ore 21:30 in Piazza Zanardelli, dove il Complesso Bandistico Cuccarini Montauro, diretto dal Maestro Vito Clericò, accompagnerà l’ospite in un viaggio musicale che attraverserà generi e stili, da Wagner a Morricone, passando per Piantoni e Puccini.
Con oltre cento anni di storia alle spalle, il Complesso Bandistico Cuccarini Montauro è molto più di un ensemble musicale: è un simbolo di appartenenza e continuità, un laboratorio di crescita e passione che ha formato generazioni di musicisti e continua a rinnovarsi con entusiasmo.
Un evento che unisce il valore della tradizione alla bellezza dell’eccellenza artistica, in una serata che si preannuncia indimenticabile per la comunità e per tutti coloro che vorranno lasciarsi coinvolgere dalla forza della musica dal vivo.