CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Morto Mario Brunetti, giornalista e politico. Gallo: “Grave perdita per la Calabria”

“Un fine studioso, un politico di grande sensibilità, un uomo fiero delle sue tradizioni: con la sua scomparsa, la Calabria perde un sicuro punto di riferimento”.
Lo dice l’assessore alle minoranze linguistiche, Gianluca Gallo, commentando la scomparsa dell’ex parlamentare Mario Brunetti, tra i fautori dell’inserimento nello Statuto regionale del diritto alla tutela delle minoranze linguistiche e poi presentatore alla Camera dei Deputati della proposta di legge per la salvaguardia delle stesse ed ancora, nell’ultima legislatura che lo vide protagonista trai banchi di Montecitorio, firmatario della proposta di legge per la ratifica della Carta Europea delle lingue.

“Con Brunetti – dice Gallo – se ne va un pezzo di Calabria eroica, un precursore al quale si devono innovazioni fondamentali per la tutela del grande patrimonio linguistico, culturale e religioso del mondo arbereshe e, più in generale, delle minoranze linguistiche. Lo ricorderemo con affetto e stima, consapevoli della necessità di continuare lungo la strada della valorizzazione e difesa di una inestimabile ricchezza. Ai suoi familiari, a quanti gli vollero bene e con lui sostennero battaglie di civiltà, il nostro più sincero ed affettuoso abbraccio”.

Latest

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Don't miss

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Cava di inerti abusiva lungo le sponde del Neto: sequestrata area di oltre 13 ettari. Deviato il fiume e deturpato l’ambiente

I militari del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito dell’intensificazione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Autoarticolato con tachigrafo digitale modificato: la Stradale di Catanzaro sequestra un congegno per l’alterazione dei dati

Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, impegnati nel servizio di vigilanza stradale, procedevano al controllo di un autoarticolato che...

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi con il titolare di un’attività commerciale, aveva dato alle fiamme...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un anziano generale iraniano a quello di un ingegnere in età da pensione, fino alle preoccupazioni...