CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Montepaone, inaugurata la prima mostra delle foto di scena del film di Jordan River

Per la XII edizione della rassegna “Visioni contemporanee”, èstata inaugurata presso la casa d’arte Visioni Mediterranee di Montepaone di Montepaone, la prima mostra delle foto di scena tratte dal film “Il monaco che vinse l’apocalisse”, già nelle sale di tutte Italia. La mostra, allestita a cura di Lara Caccia, è stata promossa con il patrocinio e il contributo del Comune di Montepaone e della Delta Star Pictures, casa produttrice del film. Si tratta di alcuni momenti particolarmente significativi in cui si possono ammirare le straordinarie ambientazioni naturalistiche che il regista ha sapientemente ricercato in Calabria, ripercorrendo le orme dell’abate di Corazzo.

Sarà un’occasione per i visitatori per immergersi in una delle storie piu’ stupefacenti del nostro passato, dalla quale trarre spunti e ispirazione per un diverso modo di leggere e di interpretare il nostro tempo storico.

All’inaugurazione, insieme alla curatrice e al filosofo Massimo Iiritano che ha partecipato con i suoi studi alla creazione del film, è intervenuto anche il sindaco Mario Migliarese, che si è detto felice di aver potuto patrocinare un evento così rilevante, capace di promuovere in contesti culturali di più ampio respiro il borgo calabrese. Ed ha lanciato la proposta di poter ospitare anche in estate il regista per una visione pubblica del film.

La mostra è visitabile su prenotazione fino al prossimo 11 gennaio. Sono in programmazione anche laboratori didattici per bambini e ragazzi.

Latest

Peste suina africana, il reggino verso la riduzione della zona di restrizione

Verso il ritorno alla normalità. A seguito degli approfondimenti...

“Creare Presidi Educativi”: al via il progetto per contrastare il disagio giovanile e la cultura della droga

È ufficialmente iniziato “CarPediEm – Creare Presidi Educativi”, il...

Don't miss

Peste suina africana, il reggino verso la riduzione della zona di restrizione

Verso il ritorno alla normalità. A seguito degli approfondimenti...

“Creare Presidi Educativi”: al via il progetto per contrastare il disagio giovanile e la cultura della droga

È ufficialmente iniziato “CarPediEm – Creare Presidi Educativi”, il...

Mobilitazione nazionale del 25 ottobre: la Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo sarà a Roma

“Sabato 25 ottobre la Cgil sarà di nuovo in...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Botte e minacce all’ex compagna anche durante la gravidanza: chiesto il rinvio a giudizio per il padre di Elisabetta Gregoraci

La Procura di Catanzaro ha chiesto il rinvio a giudizio per Mario Gregoraci, 74 anni, padre della conduttrice Elisabetta Gregoraci, indagato per maltrattamenti in...

Soverato investe nel futuro: al via il progetto per il potenziamento della rete fognaria e del sistema depurativo

C’è chi parla di transizione ecologica, e chi la mette in pratica. A Soverato, la giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per il...

Peste suina africana, il reggino verso la riduzione della zona di restrizione

Verso il ritorno alla normalità. A seguito degli approfondimenti svolti nel corso della sua ultima seduta, il Comitato permanente della Commissione europea per le...