CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Montepaone, fumi maleodoranti: erano rifiuti speciali

I dubbi dei cittadini erano fondati: i fumi maleodoranti che per mesi hanno avvolto il paese di Montepaone derivavano dalla combustione di rifiuti speciali. A confermarlo i carabinieri della stazione di Gasperina che, con l’ausilio di quelli forestali di Davoli, hanno effettuato controlli a tappeto su tutto il territorio. Le segnalazioni, spiegano i militari, erano arrivate dai cittadini di Soverato, Montepaone, Montauro e Gasperina e si erano sovrapposte alle numerose denunce stampa per giorni ignorate dalle istituzioni locali.

“Nell’ambito di mirati e dedicati servizi espletati sul territorio- si legge in un comunicato dei carabinieri coordinati dal comandante Marco Colì- i Carabinieri della Stazione di Gasperina, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Catanzaro per combustione illecita di rifiuti un 70enne del luogo, il quale in un terreno di sua proprietà bruciava rifiuti vegetali e speciali, ovvero sfalci e potature derivanti dall’attività agricola espletata”.

Rifiuti capaci di sprigionare diossina che per giorni si sono avvertite nei quartieri delle scuole mettendo in apprensione i cittadini che hanno avuto ora i primi riscontri ai loro dubbi. Probabilmente non un fenomeno isolato quello delle combustioni di rifiuti speciali che in molti sono pronti a sostenere sia una pratica diffusa nel territorio, chiedendo di mantenere alta l’attenzione anche agli organi di controllo comunali. 

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...