CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Montauro: sei consiglieri comunali determinano lo scioglimento del Comune

Con senso di responsabilità, abbiamo rassegnato le dimissioni davanti a un notaio, determinando la caduta dell’attuale amministrazione comunale di Montauro.

Una decisione difficile, maturata dopo mesi di riflessioni e confronti. Non si tratta di una ribellione né di una scelta superficiale, ma del risultato di un malcontento crescente verso un Sindaco isolato, politicamente delegittimato e confuso nell’azione politica, resosi autore un di approccio autoritario nella gestione amministrativa che, in particolare negli ultimi mesi, si è rivelata autoreferenziale, poco partecipata e poco rispettosa della cittadinanza e dei suoi rappresentanti legittimamente eletti.

Tra i sei dimissionari, due provenivano dalla minoranza, mentre quattro erano inizialmente in maggioranza: segno delle profonde criticità che hanno minato il dialogo e la fiducia all’interno dell’amministrazione. Decisioni imposte e già decise da pochi, diversità di visione sulle priorità delle quali necessita il territorio di Montauro e una totale mancanza di condivisione e di ascolto hanno reso impossibile continuare a lavorare per il bene della comunità.

Crediamo che la democrazia si fondi sul confronto e sul rispetto delle idee di tutti. Il nostro gesto vuole essere un segnale: Montauro ha bisogno di una politica nuova, trasparente e partecipata, capace di rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini.

Le dimissioni non sono un atto di resa, ma di coraggio e responsabilità. Montauro merita di più: un’amministrazione capace di ascoltare, programmare e guardare al futuro con una visione condivisa e, soprattutto, per il bene dell’intera comunità e non di pochi appartenenti ad un “cerchio magico”.

Siamo sempre stati scettici sull’avvento di un commissario che, inevitabilmente, è un corpo estraneo della comunità ma, in casi estremi come questo, un commissario prefettizio può restituire ai montauresi la normalità che meritano.
Invitiamo i cittadini a non fermarsi qui: le prossime elezioni amministrative saranno un’occasione per costruire insieme una proposta politica seria e credibile. Noi continueremo a lavorare, con passione e dedizione, per scrivere una pagina nuova per Montauro che possa realmente valorizzare un territorio che merita molto…molto di più.
Le motivazioni dettagliate le spiegheremo attraverso una conferenza stampa dedicata.

I Consiglieri comunali:
Paolo Mattia
Roberto Sestito
Antonio Schiavone
Leo Aiello
Marisa Viglianisi
Antonio Cerullo

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...