CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Montauro “Però Parlatene” l’evento organizzato dal Comune per promuovere la cultura della legalità

Il titolo dell’incontro “Però parlatene” riprende una famosa esortazione di Paolo Borsellino a non arrendersi alla lotta alla mafia. L’amministrazione Comunale di Montauro la fa sua organizzando un evento che fa sedere al tavolo dei relatori rappresentanti politici, magistrati e testimoni di giustizia. Le loro storie di fondono e si incrociano attorno l’obiettivo comune di sovvertire una cultura basata sull’omertà e la remissione, recuperando il valore di giustizia e restituendo alla parola “rispetto” il suo significato più autentico. L’incontro introdotto dal sindaco Giancarlo Cerullo, da suo vice Antonio Schiavone e dal consigliere comunale Leo Aiello, parte dalla testimonianza di Gaetano Saffioti un imprenditore e testimone di giustizia che vive sotto scorta da 18 anni, da quando nel 2002 decise di denunciare la rete di ricatti e di estorsioni con cui da anni la ‘ndrangheta soffocava la sua azienda di movimento terra e calcestruzzi di Palmi, in provincia di Reggio Calabria. Un uomo che non cede al vittimismo e reclama la sua libertà Saffioti, di cui nella sala di “Palazzo Zizzi” riecheggiano le parole che diventano presto una lezione di vita “è più difficile convivere con la paura di avere rimorsi che con la paura di morire”. Nessun passo indietro rispetto alla scelta fatta di denunciare chi chiedeva di pagare il “pizzo” per l’uomo che segnala però anche le carenze di uno Stato ancora troppo assente per un imprenditore che ammette di aver partecipato a 1200 bandi pubblici e di non averne vinto nessuno e di cui è passata alla storia delle cronache locali l’impedimento , reso noto nell’anniversario del terremoto di Amatrice, di fare beneficienza quando ha tentato di mettere i propri mezzi a disposizione gratuitamente per intervenire nell’emergenza. Prova a dare una risposta alle sue parole il procuratore di Reggio Calabria Gerardo Dominjanni che invita pubblicamente l’imprenditore a prendere parte alle operazioni di demolizione di alcune opere abusive sequestrate dalla Procura di Reggio dando un possibile spiraglio che è quello a cui ambisce anche il procuratore di Vibo Camillo Falvo che esorta la Politica a trovare delle opportune soluzioni per rendere una prassi questo tipo di iniziativa. Si volta pagina con la storia di Vincenzo Chindamo, fratello di Maria l’imprenditrice scomparsa il 6 maggio 2016 davanti alla sua tenuta agricola a Limbadi, uccisa nell’ambito di uno specifico interesse del clan Mancuso all’acquisizione dei terreni della donna . 

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...