CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Montauro, finisce al TAR la lottizzazione di Calalonga

Finisce al tar la lottizzazione della discordia in località Calalunga, attorno alla quale si sono accesi i contrasti tra maggioranza e minoranza e all’interno dello stesso gruppo capitanato dal sindaco Giancarlo Cerullo. Al centro dell’aspro confronto il cambio di destinazione d’uso di un terreno vicino al torrente Franco che da turistico si è trasformato in residenziale per permettere la nascita di nuovi insediamenti. Il consiglio comunale ha adottato la delibera, ma a impugnarla è il consigliere Paolo Mattia che deposita il ricorso contro il Comune e le ditte di costruzioni coinvolte nella lottizzazione. La richiesta è di annullare la delibera di variazione d’uso (bollata come un atto “illeggittimo, immotivato e ingiusto”) e di ogni ulteriore provvedimento successivo prodromico, conseguente e presupposto. 

La delibera dai ricorrenti è definita come un atto “antigiuridico e immotivato con cui il Comune di Montauro ha autorizzato una mega speculazione edilizia”. Nella sostanza a essere contestata è stata la scelta di “favorire innumerevoli abitazioni con carattere residenziale che nulla c’entrano con la vocazione di Montauro in cui si sarebbero potute autorizzare attività turistiche”. Una posizione ribadita anche nel botta e risposta mediatico tra il consigliere e il sindaco che aveva preceduto il ricorso che è il primo cittadino a rendere pubblico. <<Contro la lottizzazione di località Calalunga hanno depositato un ricorso- spiega il sindaco- che non entra nel merito della scelta di variare la destinazione d’uso dell’area, ma sull’opportunità politica di adottarla. Lo fa elencando una serie di falsità connesse ad esempio alla mancanza di una relazione istruttoria che invece risulta allegata agli atti. Ci accusano di aver aumentato il carico urbanistico che invece è stato diminuito, in una serie di evidenti e palesi elementi che a mio avviso costituiscono una lite temeraria che a fine giudizio chiederò di riconoscere>>. Il sindaco si mostra sicuro del suo operato e mostra i muscoli al consigliere Mattia. 

<<Non vediamo l’ora di portare la questione davanti al Tar- continua Cerullo- e di sottoporla al giudizio di un giudice che ci assicuri ancor di più sulla giustezza delle nostre procedure. Le accuse sono fumose e nel ricorso non esiste un elemento che delegittimi l’atto specifico. Il ricorso è stato al momento depositato ma non iscritto a ruolo ed è sintomatico che non sia stato “pubblicizzato”. Noi siamo convinti e sicuri di un giudizio a nostro favore in un ricorso pretestuoso che è stato depositato per intimidire l’amministrazione, seguendo lo stile di un consigliere come Paolo Mattia che dopo aver trattenuto l’amministrazione della pagina di Facebook di “Idea Montauro” creata insieme a me, ha depositato insieme a un privato cittadino, un ricorso assurdo. Siamo sicuri dell’esito della vicenda e aspettiamo con ansia il giudizio per provare l’inutilità del consigliere Mattia che semina zizzania senza costruire nulla. Vorrei poi rassicurare chi tenta di far percepire il contrario, della coesione di una maggioranza che rimane solida e che non avrà problemi ad arrivare a fine mandato>>. 

Latest

Sostegno e attrazione degli investimenti, Varì: “il 10 luglio apre lo sportello per la presentazione delle domande”

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone,...

Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della...

Note di Fuoco, Gallo: “attraverso questi eventi raccontiamo un’altra Calabria”

“Grazie ai rappresentanti dell’associazione Aps Creativamente, che oramai da...

Don't miss

Sostegno e attrazione degli investimenti, Varì: “il 10 luglio apre lo sportello per la presentazione delle domande”

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone,...

Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della...

Note di Fuoco, Gallo: “attraverso questi eventi raccontiamo un’altra Calabria”

“Grazie ai rappresentanti dell’associazione Aps Creativamente, che oramai da...

Ancora un maxi sequestro di droga: rinvenuti 417 chili di cocaina in un container

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sostegno e attrazione degli investimenti, Varì: “il 10 luglio apre lo sportello per la presentazione delle domande”

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì, comunica che il prossimo 10 luglio aprirà lo sportello per la presentazione delle domande relative...

Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone, che negli ultimi giorni hanno intensificato la loro presenza grazie anche all’impiego della nuova Stazione...

Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, appartenenti alla Compagnia Pronto Impiego di Lamezia Terme, nel corso...