CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Mimmo Cavallaro in concerto a Parco Gaslini

Un augurio di Buon Natale a ritmo della nostra musica tradizionale: farà infatti tappa a Catanzaro al Parco Gaslini, “Una storia”, il tour di Mimmo Cavallaro con il concerto di “Buon Natale a Catanzaru” che si svolgerà venerdì 22 dicembre, con inizio alle ore 21.00.

Ad organizzarlo, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio regionale della Calabria, è l’associazione culturale Il Cilindro insieme a Casa Gaslini; l’ingresso al concerto è gratuito.

Sul palco, insieme a Mimmo Cavallaro, voce e chitarra battente, ci saranno Andrea Simonetta, chitarra classica, mandola e cori, Martina Farcomeni, organetto e lira calabrese, Gabriele Albanese, sax, zampogna, ceramella, lira, marranzano, flauto armonico e cori, Silvio Ariotta, basso elettrico, Francesco Carioti, batteria e tamburi a cornice.

Mimmo Cavallaro è tra i più noti interpreti e sperimentatori della tradizione musicale calabrese che ha conquistato il suo pubblico, negli anni, con la sua passione contagiosa per la musica tradizionale.

Assistere a un concerto di Mimmo Cavallaro è, di fatto, avere l’opportunità di immergersi in un viaggio musicale coinvolgente, che spazia dalle tarantelle alle ballate romantiche, dalle melodie festose alle canzoni di protesta. Mimmo Cavallaro trasporta in un mondo di emozioni, accompagnato da una band di musicisti talentuosi che rendono ogni brano un’esperienza indimenticabile.

Un invito imperdibile per tutti, chiamati a prepararsi per una serata di festa unica, a ballare, cantare e lasciarsi trasportare dalla magia della musica di Mimmo Cavallaro.

Latest

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Don't miss

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Ballando On The Road”: la Calabria ritorna protagonista del sabato sera su Rai 1

La Calabria e le sue bellezze tornano a essere protagoniste del sabato sera di Rai 1 nello spettacolo tv condotto da Milly Carlucci: l’arte...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della Compagnia di Tropea hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione abusiva di armi e...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti rurali, ma anche interventi per la fruizione turistica delle comunità rurali, nei progetti dei 246...