CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Milano Home 2025, Varì inaugura lo spazio espositivo dedicato all’abitare e all’home décor

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì, ha inaugurato lo spazio espositivo della Regione Calabria a Milano Home 2025, la prestigiosa manifestazione dedicata al mondo dell’abitare e all’home décor, in svolgimento presso Fiera Milano (Rho) fino al prossimo 26 gennaio.

La Calabria, con una tradizione secolare nell’artigianato in diversi settori, tra i quali quello del legno, delle essenze e delle ceramiche, porterà in fiera prodotti di alta qualità, frutto del connubio tra tradizione e innovazione.

I visitatori potranno apprezzare una gamma di articoli che spaziano dall’arredamento ai complementi d’arredo, tutti contraddistinti da un design ricercato e materiali di alta qualità.

L’assessore Varì, in questa prima giornata inaugurale è stato a fianco della delegazione calabrese con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze artigianali e promuovere le produzioni del territorio.

“La presenza della Regione Calabria a Milano Home 2025 – ha affermato Varì -, a fianco delle imprese del territorio partecipanti, testimonia il costante impegno del Governo Occhiuto nell’azione di internazionalizzazione delle nostre imprese.

Questa fiera, dedicata al mondo dell’abitare, è una vetrina internazionale prestigiosa ed importante, perché ci consente di far conoscere il talento e la creatività dei nostri artigiani, le loro produzioni, le eccellenti materie prime del territorio, ad una platea ampia e qualificata, costituita da negozi specializzati, buyer internazionali, interior designer, oltre che da consumatori finali.

Inoltre – ha rimarcato infine l’assessore Varì – permette alle nostre imprese del settore di fare rete, di conoscere meglio le tendenze del momento, le novità in tema di innovazione e sostenibilità, di instaurare rapporti e stabilire collaborazioni, di ampliare i propri orizzonti commerciali, contribuendo così alla crescita e allo sviluppo economico e culturale della nostra Regione”.

Quest’anno, la seconda edizione di Milano Home si propone come un evento di riferimento per il settore dell’abitare, con l’obiettivo di promuovere l’innovazione e la sostenibilità attraverso la presentazione delle ultime tendenze in materia di design e arredo. offrendo un ricco programma di workshop, masterclass e incontri con interior designer per esplorare le nuove tendenze dell’abitare

L’esposizione si articola in quattro padiglioni tematici: “vibes”, con proposte di esperienze multisensoriali per il benessere della persona, “mood”, in cui si celebra il design nei luoghi dell’abitare, “taste” in cui sono presenti elementi che pongono la cucina come luogo di socialità; “elements” -all’interno del quale sarà presente lo stand della Regione che ospiterà gli espositori- il cui tema conduttore è la capacità delle aziende di adattarsi a nuovi contesti e sfide, mantenendo tuttavia intatto il legame col territorio.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...