CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Maxi festa non autorizzata in spiaggia: denunciato l’organizzatore e sanzioni per oltre 14mila euro

Musica a tutto volume, centinaia di giovani in pista e un allestimento da discoteca professionale, ma senza licenza. È quello che si sono trovati davanti i Carabinieri della Stazione di Bagnara Calabra, piombati in uno stabilimento balneare trasformato in locale notturno abusivo.
L’irruzione, condotta con il supporto della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco, ha interrotto un evento musicale pubblicizzato sui social e capace di richiamare circa 500 ragazzi. Nel corso del controllo, i militari hanno scoperto gravi irregolarità: nessuna licenza di pubblico spettacolo, uscite di sicurezza insufficienti e prive di segnaletica luminosa, estintori non idonei e carenze nelle misure di sicurezza sul lavoro.
L’organizzatore è stato deferito in stato di libertà per apertura abusiva di locale di pubblico spettacolo e violazione dell’ordinanza comunale sul rumore, con sanzioni per 14.000 euro. L’area trasformata in discoteca è finita sotto sequestro.
Nel mirino dei controlli anche un secondo stabilimento, dove era in corso un altro evento musicale privo di comunicazione agli uffici comunali: per il titolare è scattata una multa da 1.500 euro.
Terminate le verifiche, i Carabinieri hanno imposto lo stop alla musica e gestito il deflusso degli avventori in sicurezza. L’operazione si inserisce nel più ampio dispositivo estivo messo in campo dall’Arma per garantire ordine, legalità e sicurezza nei luoghi di intrattenimento lungo tutta la provincia.

Latest

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Rapinò una donna causandole lesioni al volto: individuato e arrestato 21enne

I Carabinieri di Catanzaro, nei giorni scorsi, hanno arrestato...

Trasferimento fraudolento di valori: confiscati beni e quote societarie per oltre un milione e mezzo di euro

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro...

“Tutti in un Atto”: la Scuola di Teatro “Enzo Corea” celebra quarant’anni di arte e comunità

Ottantasei voci, un solo palco: la Scuola di Teatro...

Don't miss

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Rapinò una donna causandole lesioni al volto: individuato e arrestato 21enne

I Carabinieri di Catanzaro, nei giorni scorsi, hanno arrestato...

Trasferimento fraudolento di valori: confiscati beni e quote societarie per oltre un milione e mezzo di euro

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro...

“Tutti in un Atto”: la Scuola di Teatro “Enzo Corea” celebra quarant’anni di arte e comunità

Ottantasei voci, un solo palco: la Scuola di Teatro...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri di Belvedere Spinello hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal Gip presso il...

Rapinò una donna causandole lesioni al volto: individuato e arrestato 21enne

I Carabinieri di Catanzaro, nei giorni scorsi, hanno arrestato un 21enne del posto, gravemente indiziato di avere perpetrato una rapina all’interno dell’abitazione di una...

Trasferimento fraudolento di valori: confiscati beni e quote societarie per oltre un milione e mezzo di euro

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro ha dato esecuzione al decreto emessodal Tribunale di Catanzaro, parzialmente modificato dalla Corte d’Appello di...