CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Mate Festival 2025, al via l’undicesima edizione

Il MATE FESTIVAL LUNGRO promuove una tradizione, una cultura che da un secolo e mezzo sopravvive nel nostro centro di origine albanese che è riconosciuto come “Capitale Europea del Mate”. evento ormai storicizzato che festeggia e promuove il rito del mate, la bevanda diffusa in vari Paesi del Sud America conosciuto anche in Argentina è promosso da diversi importanti giornali e siti informativi. Si celebra ogni anno questa secolare tradizione e questa bevanda che da 150 anni – quotidianamente – si beve nelle case di Lungro e che trae origine anche degli intrecci culturali tra Lungro e l’Argentina
Un rito, una tradizione, una cultura che da un secolo e mezzo sopravvive proprio nel centro arberesh cosentino che è riconosciuto come “Capitale Europea del Mate”.
In questi 11 anni un successo continuo e costante di pubblico e partecipazione ed importanti sono i servizi anche nelle tre reti Rai per non parlare della stampa nazionale e internazionale. L’edizione 2025 si artìcola in quattro giornate con tante attività: visite alla scoperta del patrimonio turistico ed ambientale del Territorio, concerti di musica, tango argentino con performance di artisti locali ed internazionali, teatro, laboratori per bambini, corsi di cucina, convegni, incontri culturali sulle radici storiche del mate e del legame antropologico con Lungro.. Il festival, ideato da Anna Stratigò, presidente dell’Associazione “Officina della Musica” di Lungro e responsabile dell’Accademia Internazionale del Mate, ha la direzione artistica di Claudio Bonafede. Il 28 maggio a Roma presso la sala stampa della Camera dei Deputati c’è stata la presentazione nazionale del Festival.
Grande novità di questa edizione è la produzione da parte di un’azienda argentina, di una confezione di erba mate chiamata Lungro e dedicata al popolo di Lungro e alla sua secolare fedeltà a questa bevanda. Il pacco di erba mate Lungro sarà distribuito in commercio non solo in sudamerica ma anche in tutta Europa.
Il Matefestival 2025 ha istituito inoltre il “Premio Alfredo Frega” che si terra’ durante la seconda giornata del Festival, Mercoledì 30 luglio 2025 alle ore 18,30 in piazza 16 luglio. Il “Premio Alfredo Frega” verra’ consegnato ogni anno a chi promuove nel mondo le tradizioni di Lungro nel mondo e quest’anno verrà consegnato a 3 laureate con una tesi sul mate a Lungro (università di Venezia, Milano e Cosenza). Frega è stato il primo divulgatore della tradizione lungrese del mate. L’iniziativa rappresenta un ponte tra passato e futuro, un tributo alla memoria e alla ricerca, con lo sguardo rivolto alle nuove generazioni impegnate nello studio e nella diffusione della cultura arbëreshe.
Per la prima volta il centro italo-albanese del cosentino ricorda il giornalista Alfredo Frega, a 16 anni dalla sua prematura scomparsa. Figura di riferimento per l’impegno nella tutela dell’identità locale, per oltre 40 anni Alfredo Frega ha collaborato con la stampa, con la RAI regionale e con Radio Vaticana.
Il Mate Festival Lungro 2025 si avvale del patrocinio e sostegno del Comune di Lungro del Consiglio Regionale della Calabria, della Provincia di Cosenza, con le associazioni del territorio: Pro Loco e Radici Bus. Il partenariato comprende anche il Gal del Pollino, il Parco Nazionale del Pollino, Feder.Agri, Entel Movimento Cristiano Lavoratori, Italea Calabria, Ministero degli Esteri e la Molinos Unidos Argentina.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...