CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Margini”: la mostra che racconta le periferie calabresi con l’arte digitale

Inizia ufficialmente il conto alla rovescia per “Margini”, la mostra itinerante che porterà l’illustrazione digitale nel cuore delle periferie calabresi. A partire dal mese di giugno, le opere animeranno le strade e i quartieri più vulnerabili dei cinque capoluoghi di provincia, raccontando, con uno sguardo nuovo e coinvolgente, storie di riscatto, bellezza e comunità.

Promosso dal Centro Calabrese di Solidarietà ETS e diretto artisticamente da Giuseppe Talarico, noto illustratore e ideatore del progetto editoriale “The Calabreser”, “Margini” è parte del progetto “YEI! – Youth Education Improvement”, selezionato da UniCredit Foundation nella Call for Education 2023.

La mostra presenta 15 tavole suddivise in tre illustrazioni per ciascun quartiere coinvolto: Aranceto (Catanzaro), Via Popilia (Cosenza), Rione Marconi e Arghillà (Reggio Calabria), Villa Gagliardi (Vibo Valentia), e Fondo Gesù (Crotone). Ogni ciclo di illustrazioni racconta giochi di strada, personaggi iconici e scorci paesaggistici, per rappresentare ogni quartiere attraverso le sue sfaccettature più vivide e autentiche.

Dai bambini che giocano a rubabandiera all’Aranceto, ai fan della Reggina che affollano le gradinate vicino al Rione Marconi; dalla figura di Aiello, cantante simbolo della scena musicale cosentina, a Sergio Floccari e Maurizio Fiorino, icone sportive e culturali di Vibo e Crotone. Un caleidoscopio di colori e storie che restituisce dignità e visibilità a comunità spesso dimenticate.

Non mancherà un forte coinvolgimento dei testimonial locali: gli artisti e sportivi rappresentati nelle tavole saranno invitati a partecipare agli eventi inaugurali, ricevendo una copia dell’illustrazione a loro dedicata come omaggio e simbolo di ispirazione per le nuove generazioni.

Oltre alla mostra fisica, “Margini” prevede la realizzazione di una pubblicazione cartacea e digitale, con racconti e illustrazioni, e una serie di gadget creati per diffondere ancora di più il messaggio positivo del progetto: contrastare la marginalità con la forza della bellezza, dell’arte e della creatività.

“Con ‘Margini’ vogliamo cambiare la narrativa che pesa sulle nostre periferie – sottolinea Silvia Saladino, responsabile del progetto –. È un’azione concreta contro la povertà educativa e un invito a scoprire la Calabria nascosta, quella delle storie autentiche, dei talenti inespressi e delle comunità vive e resilienti.

Il primo appuntamento sarà a giugno all’Aranceto di Catanzaro. Da lì, “Margini” continuerà il suo viaggio di riscatto e bellezza lungo tutta la Calabria.

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...