CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Maltrattamenti in asilo, condannate due maestre in Calabria

Cinque anni di reclusione, interdizione dai pubblici uffici e risarcimento dei danni. Il tribunale di Castrovillari emette la sua sentenza nei confronti di due maestre di scuola materna di un asilo privato di Cariati, in provincia di Cosenza. Il tribunale ha accolto le richieste avanzate dal pm Flavio Serracchiani e dai legali di parte civile. Tutto era partito da una serie di segnalazioni anonime, che avevano acceso i riflettori sulle condotte delle insegnanti. Dubbi poi confermati dalle immagini e dalle segnalazioni captate dai carabinieri in cui era chiaro l’atteggiamento di difesa dei bambini che istintivamente coprivano il volto nel momento in cui si avvicinavano le maestre. Un clima, aveva sostenuto l’accusa, di “terrore psicologico” che prendeva forma in violenze anche fisiche con “schiaffi, spintoni, colpi in testa, anche con corpi contundenti, e tirate di capelli”.
Quanto bastava per porre da subito le maestre ai domiciliari nel novembre del 2019, con l’accusa di maltrattamenti nei confronti di una ventina di bambini di età compresa tra i 2 e 5 anni. Adesso la sentenza che mette un primo punto su una vicenda che ha destato indignazione e rabbia.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...