CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Linea Verde Sentieri” alla scoperta delle due anime della Calabria

Nuovo viaggio di “Linea Verde Sentieri” alla scoperta dei percorsi che attraversano l’Italia e le sue bellezze. Giulia Capocchi e Lino Zani andranno alla scoperta delle due anime della Calabria, il mare e la montagna, a piedi ma anche in biciletta lungo le ciclovie che attraversano la regione.

Lino Zani partirà dal lago Ampollino, un luogo incantevole circondato dalle montagne della Sila, e si dirigerà verso nord, toccando i tre grandi laghi della regione, tutelati dal Parco Nazionale della Sila, il primo parco nazionale istituito in Calabria. La sua avventura lo porterà a salire sulla vetta più alta della Sila, Monte Botte Donato, a quota 2000 metri di altezza, che offre panorami mozzafiato. Durante il suo viaggio, Lino incontrerà anche una famiglia che ha scommesso sulla produzione di vino, impiantando la vigna più alta d’Europa. Il suo viaggio terminerà nel cuore dell’altopiano della Sila, dove resistono dei veri e propri monumenti viventi, i pini Larici, giganti della Sila che testimoniano la bellezza e la maestosità di questa regione.

Giulia invece percorrerà la ciclabile della Val di Neto, che dalla Sila arriva fino alle spiagge del mar Ionio. Prima tappa Caccuri, per poi visitare il castello di Santa Severina. Sosta successiva nel comune di Rocca di Neto, alla scoperta di un insediamento di grande valore storico, le grotte rupestri, abitate dalla preistoria fino al medioevo. Infine, l’arrivo sulla spiaggia nei pressi della foce del fiume Neto, all’interno di un’oasi protetta.
Un affascinante viaggio tra cultura, storia e paesaggi mozzafiato.

La puntata è stata realizzata nell’ambito della convenzione tra Rai Com, Regione Calabria- Dipartimento Turismo e Fondazione Calabria Film Commission.

Linea Verde Sentieri è un programma di Lino Zani, Stefano Maria Gallo, Stefania Bove e di Marco Papola, Deborah Chiappini, Lucia Gramazio, Marta Santella. Produttore esecutivo Renata Pierangelini. Capo progetto Federica Giancola. Regia di Eleonora Niccoli.

Latest

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

Don't miss

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...

Danno erariale di un milione di euro: la Corte dei conti condanna Dirigente dell’Asl al risarcimento

Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un...