CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Lavoro + Sicurezza + Dignità + Cittadinanza + Democrazia = Legalità”: incontro dei sindacati su lavoro, sicurezza e legalità

Lunedì 12 maggio 2025 alle ore 10.00 si terrà a Isola Capo Rizzuto, in località Cepa, in un bene confiscato alla ‘ndrangheta e affidato alla Cooperativa Sociale Terre Joniche, Cgil, Spi Cgil e Fillea Cgil promuovono l’iniziativa “Lavoro + Sicurezza + Dignità + Cittadinanza + Democrazia = Legalità”.

Introdurrà l’evento la Segretaria Generale Spi Cgil Nazionale Tania Scacchetti, mentre a coordinare il dibattito sarà la Segretaria Spi Cgil Nazionale Claudia Carlino. Interverranno il Segretario Fillea Cgil Nazionale Antonio Di Franco, il Segretario Generale Cgil Calabria Gianfranco Trotta, il Segretario generale Cgil Area Vasta Enzo Scalese, il Segretario generale Spi Cgil Calabria Gianfranco Trotta, il Segretario Generale Fillea Cgil Calabria Simone Celebre, la referente della Cooperativa Sociale Terre Joniche – Libera Terra Raffaela Conci e Mariano Di Palma, dell’Ufficio di Presidenza Libera.

“Saremo ad Isola Capo Rizzuto – affermano i sindacati – non solo a parlare di legalità, ma per assumerci una responsabilità: non voltare la testa dall’altra parte. Viviamo in una terra straordinaria, piena di cultura e potenziale. Ma troppo spesso è stata soffocata da interessi criminali, che hanno rubato risorse pubbliche e distrutto l’economia sana. Quando lo Stato arretra, la mafia avanza. La criminalità organizzata, la corruzione, le infiltrazioni mafiose non sono problemi lontani. Sono una minaccia quotidiana per la libertà, lo sviluppo e la democrazia, soprattutto nel Sud e in Calabria”.

“La gestione dei beni sottratti alle mafie è una battaglia decisiva. Vanno restituiti alla collettività e usati per il bene comune. A Isola Capo Rizzuto – concludono – c’è un esempio virtuoso: facciamolo diventare la norma. La lotta contro le mafie si vince con controlli, coraggio e comunità. Noi, come Fillea, Spi e Cgil, ci siamo. E ci saremo, ogni giorno”.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...