CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Lavoro, prosegue lo stato di agitazione per i lavoratori “Conad” del Centro Commerciale Due Mari

I segretari regionali e territoriali di FILCAMS CGIL e UIL TUCS intervengono sullo stato di agitazione dei lavoratori del gruppo Sorinat srl che gestisce i punti vendita a marchio “Conad”:

“Le lavoratrici e i lavoratori del Conad di Lamezia Terme, presso il Centro Commerciale Due Mari, hanno confermato lo stato di agitazione iniziato giorno 25.3.2025 a causa dell’ennesimo ritardato pagamento degli stipendi, che l’azienda ha annunciato avverrà solo dopo Pasqua, lasciando nuovamente i lavoratori senza economie durante le festività oltre alle condizioni di lavoro che vedono svolgere mansioni, quali le pulizie, che non competono e che non erano mai state svolte dai lavoratori fino a quando è stata presente all’interno del pdv l’azienda di pulizie che appunto svolgeva tale servizio.
Una situazione, tra l’altro, che si protrae da troppo tempo e che sta mettendo a dura prova la vita quotidiana di chi, ogni giorno, affronta sacrifici enormi per far quadrare i conti. I ritardi nei pagamenti, che ormai perdurano da oltre due anni, stanno diventando insostenibili ed a questo si aggiunge la poca serenità dell’ambiente lavorativo come appena descritto.
Alla luce di quanto sopra esposto le organizzazioni sindacali FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTuCS UIL giorno 10.4.2025 hanno tenuto un’assemblea con le lavoratrici e i lavoratori dipendenti dell’azienda Sorinat Srl che ha in gestione il marchio “Conad” all’interno del centro commerciale, dalla quale è emersa la decisione di intensificare le azioni di lotta e protesta qualora l’azienda non dovesse dare immediati e concreti segnali, provvedendo al pagamento delle retribuzioni arretrate e alla fine delle pulizie da parte dei lavoratori.
A pochi giorni dalla Pasqua, mentre i centri commerciali si riempiono e i carichi di lavoro aumentano, non è accettabile che chi lavora, già sottoposto a forte stress, debba anche rinunciare allo stipendio, che è un diritto fondamentale.
Ricordiamo inoltre che la Sorinat Srl, società che gestisce i punti vendita a marchio “Conad” all’interno del centro commerciale e in altri territori, non applica il Contratto Collettivo Nazionale del settore maggiormente rappresentativo, causando un ulteriore danno economico a lavoratrici e lavoratori che già percepiscono salari più bassi rispetto ai colleghi che svolgono le stesse attività in altri negozi che applicano il contratto sottoscritto dalle scriventi organizzazioni sindacali.
Le organizzazioni sindacali esprimono piena solidarietà a tutte le lavoratrici e i lavoratori coinvolti e si dichiarano pronte a sostenere ogni forma di mobilitazione che sarà ritenuta necessaria e comunicata nei prossimi giorni.”

FILCAMS CGIL UIL TUCS
Giuseppe Valentino Caterina Fulciniti
Pinuccia Cosmano Saverio Scarpino

Latest

Ospedale di Soverato i sindacati: “ci sono ancora carenze nei reparti”

“Una camera calda appena inaugurata, un pronto soccorso in...

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo,...

Deteneva 20 grammi di marijuana e due bilancini elettronici: arrestato 58enne

Nella mattinata del 27 settembre 2025, i Carabinieri della...

Don't miss

Ospedale di Soverato i sindacati: “ci sono ancora carenze nei reparti”

“Una camera calda appena inaugurata, un pronto soccorso in...

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo,...

Deteneva 20 grammi di marijuana e due bilancini elettronici: arrestato 58enne

Nella mattinata del 27 settembre 2025, i Carabinieri della...

Scoperta discarica abusiva di oltre mille metri quadrati: cinque persone denunciate e due autocarri sequestrati

Una discarica abusiva di oltre mille metri quadrati, adibita...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Ospedale di Soverato i sindacati: “ci sono ancora carenze nei reparti”

“Una camera calda appena inaugurata, un pronto soccorso in cronica carenza di personale e reparti che si reggono a fatica mentre altrove le risorse...

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo, fondatore di Infusi di Calabria, per il prestigioso premio tributato a Amaro Imperium vincitore della...

“IVA: normativa e tecniche operative”: a Catanzaro Guardia di Finanza e Agenzie fiscali a confronto

Dal 29 settembre al 3 ottobre 2025, presso la sede della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate, si è tenuto un corso interistituzionale sul tema...