CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Lavoro, presentato Bando da 40 milioni. Gallo: “nuove opportunità per i giovani agricoltori”

“Insediamento giovani agricoltori” è il bando finanziato con 40 milioni di euro della nuova programmazione dei fondi europei per l’agricoltura Csr 2023/2027 rivolto a giovani di età compresa tra 18 e 40 anni e illustrato nel corso di una conferenza stampa alla Cittadella regionale, dall’assessore all’Agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo.

“Si tratta – ha affermato Gallo – di una misura molto attesa nel settore e dalle organizzazioni professionali anche perché l’ultimo intervento a sostegno dei nuovi insediamenti dei giovani in agricoltura risale al 2018. L’intervento è pensato per favorire l’ingresso dei giovani nel settore agricolo, sostenendo idee imprenditoriali innovative e approcci produttivi sostenibili, con particolare attenzione agli aspetti ambientali, economici e sociali. Con questo bando offriamo un supporto concreto per le fasi iniziali dell’attività agricola, agevolando l’acquisizione di terreni, capitali e delle conoscenze. In una agricoltura 4.0 che ormai guarda anche all’intelligenza artificiale pensiamo che ci possano essere tanti giovani che riescono a coniugare una grande tradizione agricola e rurale con l’innovazione tecnologica. Vogliamo premiare questi giovani e dare loro risposte in tempi brevi, per questo il bando sarà aperto per un mese, dall’1 al 31 luglio: la priorità, mia e del presidente Occhiuto, è di collocare tanti giovani in agricoltura per dare loro un futuro concreto evitando che debbano essere costretti a lasciare la propria terra”.

All’incontro con la stampa sono intervenuti anche il dirigente del settore Competitività, Francesco Chiellino, e il responsabile del procedimento, Giuseppe De Grazia, i quali si sono soffermati sugli aspetti fondamentali dell’Avviso.

Una novità importante riguarda le modalità di accesso: possono, infatti, presentare domanda anche coloro che, alla data di presentazione della domanda di sostegno, risultano già insediati come capi azienda, a condizione che l’insediamento sia avvenuto da meno di 24 mesi. In tal senso, la definizione di “insediamento” è legata all’effettiva acquisizione del ruolo di capo azienda nel rispetto dei requisiti previsti per i giovani agricoltori, e non necessariamente alla costituzione ex novo dell’impresa.

Il contributo massimo previsto ammonta a 100 mila euro così articolato: 70 mila per l’attuazione del Piano aziendale che deve prevedere spese ammissibili non inferiori a 50 mila euro; a 30 mila euro ammonta invece il premio per il primo insediamento.

Le domande di sostegno dovranno essere presentate esclusivamente online, attraverso la piattaforma informatica della Regione Calabria disponibile all’indirizzo https://documentale.regione.calabria.it/portale/, a partire dalle ore 17.00 del 1° luglio 2025 e fino alle ore 17.00 del 31 luglio 2025.

Latest

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Don't miss

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Rigenerazione urbana, sviluppo economico e coesione sociale: ANCE Calabria apre un confronto tra istituzioni, imprese e università

Nell’ambito della 23ª European Week of Regions and Cities – #EURegionsWeek 2025, iniziativa promossa dalla Commissione Europea per favorire il dialogo territoriale sui temi...

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina hanno arrestato un ragazzo di 23 anni, del luogo, nella flagranza del reato...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia di calabresi e per la continuità dei servizi nei Comuni”. Con queste parole l’assessore regionale al...