CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Controlli dei Carabinieri in un ristorante, i camerieri tentano la fuga: sospensione dell’attività, denunciato il titolare e sanzioni per oltre 22mila euro

Continuano senza sosta i controlli dei Carabinieri sul territorio reggino finalizzati al contrasto del lavoro sommerso e alla verifica del rispetto delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Questa volta, nel mirino dei militari è finito un noto ristorante del centro cittadino di Bianco, sulla fascia jonica reggina.
Nel corso di un’attività ispettiva i militari della Stazione Carabinieri di Bianco, supportati dal personale specializzato del Nucleo Ispettorato del Lavoro (N.I.L.) di Reggio Calabria, hanno effettuato un controllo mirato presso l’esercizio di ristorazione, con l’obiettivo di verificare la regolarità delle posizioni lavorative dei dipendenti e il rispetto delle condizioni di sicurezza previste dalla normativa vigente.
Alla vista dei militari, i camerieri che servivano ai tavoli, tutti giovani del posto, hanno tentato di darsi a precipitosa fuga, venendo nell’immediatezza bloccati dagli operanti che, dopo averne acquisito le generalità, hanno subito riscontrato che i quattro lavoratori erano impiegati senza alcun tipo di contratto e in totale assenza delle tutele previste per legge: una situazione che ha conseguentemente fatto scattare le contestazioni. Il titolare è stato pertanto deferito in stato di libertà per le violazioni in materia di impiego di manodopera irregolare e per la mancata osservanza degli obblighi previsti per la sicurezza sul posto di lavoro.
Non solo. Alla luce di quanto accertato, è stata anche disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale e sono state elevate sanzioni penali e amministrative per un importo complessivo di circa 22mila euro, a carico del datore di lavoro, a testimonianza della gravità delle irregolarità rilevate.
L’attività rientra nell’ambito di un più ampio piano di controlli a livello provinciale, volto a contrastare il fenomeno del lavoro nero e a garantire condizioni dignitose e sicure per tutti i lavoratori, specie nei settori stagionali e a più alto rischio di sfruttamento, come quello della ristorazione.
L’Arma dei Carabinieri, nel continuare ad assicurare la propria presenza costante sul territorio, anche attraverso l’impiego di personale specializzato, per tutelare i diritti dei lavoratori, prevenire gli incidenti sul lavoro e contrastare forme di concorrenza sleale che danneggiano gli imprenditori onesti, parimenti rivolge un appello ai giovani, giacché sovente vittime del sistema di sfruttamento, invitandoli a non accettare per alcuna ragione condizioni di lavoro che non garantiscano loro i previsti standard di sicurezza e dignità di trattamento, sia economico che previdenziale.

Latest

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Don't miss

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Rapinò una donna causandole lesioni al volto: individuato e arrestato 21enne

I Carabinieri di Catanzaro, nei giorni scorsi, hanno arrestato...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto –Guardia Costiera di Crotone, condotte con il supporto del personale...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele II" di Catanzaro, alla presenza della Dirigente dell’Ufficio Scolastico territoriale della provincia, Dott.ssa Concetta Gullì,...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno dato esecuzione a due provvedimenti di ripristino della misura cautelare in carcere, emessi...