CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Lavoro nero con stranieri irregolari, le denunce dei carabinieri di Petilia Policastro

Continuano senza sosta i controlli dei carabinieri finalizzati alla prevenzione ed al contrasto al lavoro nero. Nella mattinata del 9 dicembre i militari della Stazione Carabinieri di Petilia Policastro, hanno individuato delle persone, tra cui la maggior parte stranieri, intenti alla raccolta di olive in un terreno in località Pianette.

I militari hanno denunciato, per lavoro nero con stranieri irregolari, un uomo di 67 anni di Mesoraca (KR) che aveva avviato la raccolta di olive avvalendosi di quattro operai stranieri di origine tunisina, privi di documento di riconoscimento, assunti in nero, in un terreno di sua proprietà. Nel corso degli immediati ed ulteriori accertamenti è emerso che uno dei quattro operai era anche irregolare sul territorio nazionale: tutti sono stati denunciati dai carabinieri per la violazione degli obblighi inerenti al soggiorno, in quanto non portavano al seguito il passaporto o altro documento utile per l’identificazione, mentre l’irregolare è stato deferito per ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato italiano.

I controlli dell’Arma dei Carabinieri finalizzati al contrasto ed alla prevenzione al lavoro nero, coadiuvati dai reparti speciali, continuano senza sosta ponendosi come obiettivo primario latutela indiretta contro l’illecita concorrenza da parte di quegli imprenditori che impiegano “in nero” la forza lavoro, eludendo conseguentemente le relative tassazioni.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...