CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Lavoro, in Cittadella tavolo tecnico per il reinserimento lavorativo dei militari congedati

 “Un incontro che conferma la collaborazione instaurata da anni con il Comando militare esercito Calabria e dopo il protocollo d’intesa, già siglato anche negli anni precedenti, abbiamo inteso programmare insieme un progetto per creare percorsi di reinserimento lavorativo e misure di prevenzione alla disoccupazione, quale supporto alla ricollocazione professionale dei militari volontari congedati. Un progetto utile ed importante per chi serve il nostro Paese”.

Lo ha detto l’assessore regionale al Lavoro e Formazione professionale, Giovanni Calabrese, durante l’incontro istituzionale con il colonello Ugo Gaeta, comandante del Cme Calabria, al quale hanno preso parte anche Fortunato Varone, dirigente generale del Dipartimento Lavoro della Regione Calabria, Marina Patrizia Petrolo, dirigente generale del Dipartimento Organizzazione e Risorse umane, i dirigenti di settore Sergio Tassone e Roberta Cardamone, e il personale militare e civile del Comando Militare Esercito Calabria.

Nell’ambito del protocollo d’intesa, sottoscritto in data 24 ottobre 2023 tra il Cme Calabria e la Regione, per il sostegno all`occupazione dei volontari congedati senza demerito, questo incontro ha consentito di concordare l’avvio dei lavori di un apposito Tavolo tecnico, finalizzato alla sottoscrizione della Convenzione operativa del triennio 2025-2027, atto con il quale potranno essere avviati specifici percorsi formativi a favore degli ex militari inseriti sulla piattaforma SILDifesa e dei militari ancora in servizio presso i reparti operativi della Calabria prossimi al congedo.

I corsi, che saranno svolti da agenzie accreditate dalla Regione e finanziati con fondi europei, saranno individuati in base alle effettive esigenze del mondo del lavoro, acquisendo dati dall’Osservatorio economico-territoriale delle politiche del lavoro e dei Centri per l’impiego della Regione Calabria, nell’intento di creare un circuito virtuoso di impiego di risorse, che possa ottimizzare il matching tra domanda e offerta di lavoro.

Latest

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

Don't miss

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...

Danno erariale di un milione di euro: la Corte dei conti condanna Dirigente dell’Asl al risarcimento

Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un...