CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Lavoro: cinquanta nuove assunzioni alla Regione Calabria

“Oggi è davvero una giornata importante, come quelle che seguiranno nei prossimi giorni fino alla fine dell’anno. Una concreta inversione di tendenza: un lavoro davvero impegnativo avviato all’inizio di quest’anno e che proseguirà anche in tutto il 2024”.

Con queste parole l’assessore regionale all’organizzazione e risorse umane, Filippo Pietropaolo, ha dato il benvenuto alla Regione Calabria ai 50 nuovi assunti che oggi, al sesto piano della Cittadella regionale, hanno sottoscritto il contratto alla presenza della dirigente generale del Dipartimento, Marina Petrolo, e della dirigente di settore, Roberta Cardamone.

“Faccio gli auguri a tutti voi anche a nome del presidente Occhiuto con il quale abbiamo da sempre condiviso e lavorato, insieme a tutta la Giunta, al rinnovo e al potenziamento del personale degli uffici di questa amministrazione regionale. In seguito allo scorrimento della graduatoria di un concorso espletato nel corso del 2023 – ha affermato Pietropaolo -, con queste nuove assunzioni di 50 giovani, ragazze e ragazzi, introduciamo linfa nuova, portiamo una considerevole ventata di novità, contribuiamo a far rimanere i nostri giovani in Calabria. In totale – ha specificato –, per come previsto dal piano dei fabbisogni approvato dall’esecutivo regionale nel mese di settembre, sarà di 283 il numero delle persone che verranno stabilizzate entro la fine del 2024, attraverso concorsi trasparenti gestiti direttamente dal Ministero della funzione pubblica e dal Formez”.

L’assessore Pietropaolo ha, poi, riferito nel dettaglio date e numeri delle prossime assunzioni in questo mese di dicembre.

Il 18 firmeranno in 57 con qualifica di istruttori amministrativo-contabile destinati ai Centri per l’impiego; il 19 dicembre 6 funzionari dell’agenzia di coesione; il 20 dicembre 31 invalidi civili come da legge 68/99; il 21 sarà la volta di altri 53 funzionari tecnici; altri 75 istruttori amministrativo-contabile sottoscriveranno il contratto giorno 28; infine, entro il 31 dicembre saranno assunti 6 operatori vittime della criminalità e del dovere e 5 dirigenti.

Nel 2024 inizieranno a Roma presso il Formez i colloqui di 925 partecipanti ai concorsi dai quali saranno selezionati altre 150 persone da assumere.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...