CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

La Regione celebra la Settimana della Biodiversità: dal sogno di Michele Traversa all’impegno delle istituzioni

In occasione della Settimana della Biodiversità, la Regione Calabria, dipartimento Agricoltura e Sviluppo rurale, con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, e con il supporto di ARSAC, organizza una giornata di riflessione dedicata all’onorevole Michele Traversa, figura politica che ha unito visione ambientale e rigenerazione urbana.

L’evento si terrà giovedì 22 maggio 2025, a partire dalle 9.30, presso la Sala Convegni del Museo MUSMI di Catanzaro, e celebra l’impegno di Traversa per la natura come strumento di rinascita collettiva.

L’evento sarà anche un tributo all’on. Michele Traversa, artefice della creazione del Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro, simbolo di rigenerazione urbana e di un modello di sviluppo sostenibile replicabile per tutta la Calabria. Quel che era un terreno abbandonato è oggi un centro di socialità, educazione ambientale e bellezza paesaggistica, che dimostra come la politica, guidata da passione e visione, possa migliorare il tessuto urbano e culturale.

L’assessorato all’agricoltura raccoglie oggi questo testimone, lavorando per la salvaguardia della biodiversità agricola e per promuovere pratiche sostenibili in un’ottica di rigenerazione delle aree rurali. La tutela della biodiversità è vista come una chiave per lo sviluppo e la rinascita della Calabria, in linea con il tema scelto dalle Nazioni Unite per il 2025: “Armonia con la natura e sviluppo sostenibile”.

Interverranno, tra gli altri, la sottosegretaria di Stato, Wanda Ferro, l’assessore regionale Agricoltura, Gianluca Gallo, la dirigente di ARSAC, Fulvia Michela Caligiuri, il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, il presidente Provincia di Catanzaro, Mario Amedeo Mormile.
In allegato il programma completo.

Latest

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Don't miss

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Rigenerazione urbana, sviluppo economico e coesione sociale: ANCE Calabria apre un confronto tra istituzioni, imprese e università

Nell’ambito della 23ª European Week of Regions and Cities – #EURegionsWeek 2025, iniziativa promossa dalla Commissione Europea per favorire il dialogo territoriale sui temi...

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina hanno arrestato un ragazzo di 23 anni, del luogo, nella flagranza del reato...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia di calabresi e per la continuità dei servizi nei Comuni”. Con queste parole l’assessore regionale al...