CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

La piattaforma web “Micuro” certifica la cardiochirurgia della “Dulbecco” di Catanzaro tra le prime in Italia

La piattaforma MICURO rappresenta da oltre 10 anni un punto di riferimento per strutture sanitarie e informazione e ogni dato è validato da un Comitato Scientifico che garantisce autorevolezza e veridicità. E’ possibile consultare oltre 40 patologie con valutazione con fonti ufficiali gestiti dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali per conto del Ministero della Salute. Ogni patologia presenta uno o più indicatori con valori di riferimento istituzionali e quando tutti gli indicatori raggiungono e superano il valore di riferimento l’ospedale viene considerato “il migliore” per il trattamento di quella specifica malattia.

A sottolinearlo in una nota è la U.O.C. Cardiochirurgia dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro.

Nell’ambito del bypass aortocoronarico quale trattamento chirurgico della “malattia coronarica” la Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “R. Dulbecco” di Catanzaro, diretta dal Prof. Pasquale Mastroroberto, è stata considerata per il terzo anno consecutivo tra le prime in Italia (settima su 93 strutture disponibili) sia per numero di interventi eseguiti ma soprattutto per sopravvivenza a 30 giorni dall’intervento (98,77%) superando i valori di riferimento nazionali.

In linea anche i dati relativi al trattamento chirurgico delle patologie a carico delle valvole cardiache (aorta, mitrale e tricuspide).

Questi importanti risultati ottenuti da un Centro pubblico al servizio di tutta la popolazione calabrese, con una attività globale annua di quasi 500 interventi, rappresentano un elemento di notevole rilievo nell’ambito del panorama sanitario regionale e nazionale visto che viene garantito anche un servizio di urgenza/emergenza h24/365 giorni. Bisogna sottolineare lo sforzo quotidiano dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “R. Dulbecco” guidata dalla dottoressa Simona Carbone e di tutto il personale Medico di Cardiochirurgia, Anestesia e Terapia Intensiva, Tecnico della circolazione extracorporea, Infermieristico e OO.SS. di reparto, terapia intensiva cardiochirurgica e sala operatoria.

Obiettivo aziendale è senza alcun dubbio non solo di fornire un servizio di alto livello qualitativo ma anche di ridurre al minimo l’incidenza della migrazione sanitaria che incide non poco sul bilancio economico regionale e sicuramente questi risultati correlati ad una disciplina così importante e “peculiare” quale la Cardiochirurgia possono dare un decisivo contributo in tal senso.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...