CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

La parità di genere nei luoghi di lavoro: in Cittadella la prima tappa del Road Show itinerante “No Gender Gap. UNI PdR 125”

Oggi l’assessore al Lavoro e alla Formazione professionale della Regione Calabria, Giovanni Calabrese, interverrà al Road Show itinerante “No Gender Gap. UNI PdR 125: la parità di genere nei luoghi di lavoro”, che si terrà, alle ore 11,30, nella sala oro della Cittadella regionale a Catanzaro.

L’evento è organizzato dall’Ente nazionale di normazione, Uni, in collaborazione con la Regione Calabria-Dipartimento Lavoro e Fincalabra.

Sono già 300 le aziende calabresi che, in poche settimane, hanno fatto richiesta per accedere alle misure di sostegno alle imprese per il conseguimento della certificazione di parità di genere, l’UNI/PdR 125.

Si tratta di una certificazione volta ad offrire soluzioni concrete e che definisce una serie di aree da presidiare per ottenere il rispetto dell’eguaglianza tra i sessi, nelle aziende e nelle organizzazioni, in termini di governance, welfare, carriera, equità salariale, tutela del ruolo genitoriale e altri aspetti.

Interverranno all’iniziativa: Elena Mocchio, responsabile innovazione e standardizzazione di UNI, Giovanni Calabrese, assessore alle politiche per il lavoro e la formazione professionale della Regione Calabria, Fortunato Varone, direttore generale dipartimento Lavoro Regione Calabria, Rosaria Succurro, presidente Anci Calabria e Provincia di Cosenza, Aldo Ferrara, presidente Unindustria Calabria, Pietro Falbo, presidente Unioncamere Calabria.

A seguire previsto talk con: Alessandro Zanfino, amministratore delegato Fincalabra, Tonia Stumpo, consigliera di parità effettiva Regione Calabria, Salvatore Barresi, sociologo ed economista, Maria Grazia Milone, presidente Cia Calabria Centro, Stefania Agosto, presidente del Cug Regione Calabria.

Spazio anche alle storie di Amarelli e Sintegra, attraverso le testimonianze di Fortunato Amarelli e Santo Scarpelli.

Latest

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...

Don't miss

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...

Danno erariale di un milione di euro: la Corte dei conti condanna Dirigente dell’Asl al risarcimento

Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una casa di campagna e trasformato in una piantagione di marijuana perfettamente attrezzata: è quanto hanno...