CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“La Notte di San Martino” a Montauro: un appuntamento tradizionale in una veste rinnovata

Una delle manifestazioni più attese della costa jonica catanzarese torna con una formula rinnovata: “La Notte di San Martino” a Montauro. Un’edizione itinerante, che coinvolgerà l’intero centro storico e inviterà i visitatori a scoprire il borgo passo dopo passo.

Le piazze principali – Piazza del Popolo, Piazza San Pantaleone, Villa Regina Elena, Piazza Zanardelli e Piazza Rossi Milano – saranno collegate da un suggestivo percorso tra vicoli e vie caratteristiche, lungo il quale si alterneranno musica, arte, sapori e artigianato. Ogni piazza ospiterà momenti e atmosfere diverse, rendendo la manifestazione un vero e proprio viaggio nel cuore delle tradizioni montauresi.

Dalle esibizioni musicali della “Transalvante Orchestra” agli strumenti della tradizione popolare come organetti e zampogne, dai maestosi “Giganti Mata e Grifone” di San Costantino Calabro all’Estemporanea di Pittura, fino alle mostre artistiche, ai presepi, alla fiera dell’artigianato locale e alla zona animazione per bambini, la serata si annuncia ricchissima di appuntamenti.

Ci sarà ovviamente spazio anche per le prelibatezze culinarie: sarà, infatti, possibile assaporare zeppole, morzello, murineddi, castagne, porchetta, caciocavallo impiccato, salsicce e tantissimi altri prodotti: non mancherà naturalmente il vino, così da celebrare nel modo più autentico lo spirito di San Martino.

“La Notte di San Martino” è un evento che, anno dopo anno, continua a crescere grazie all’impegno dell’Associazione La Radice Sociale APS e alla collaborazione di cittadini, attività e volontari: non soltanto una festa, ma un momento di comunità e identità che fa riscoprire la bellezza del borgo.

Latest

“Creare Presidi Educativi”: al via il progetto per contrastare il disagio giovanile e la cultura della droga

È ufficialmente iniziato “CarPediEm – Creare Presidi Educativi”, il...

Mobilitazione nazionale del 25 ottobre: la Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo sarà a Roma

“Sabato 25 ottobre la Cgil sarà di nuovo in...

Associazione a delinquere, frode fiscale e autoriciclaggio: eseguite misure cautelari nei confronti di sei persone

I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla Procura...

Violenze fisiche e verbali alla moglie: arrestato 47enne

Nella serata di lunedì, i Carabinieri della Compagnia di...

Don't miss

“Creare Presidi Educativi”: al via il progetto per contrastare il disagio giovanile e la cultura della droga

È ufficialmente iniziato “CarPediEm – Creare Presidi Educativi”, il...

Mobilitazione nazionale del 25 ottobre: la Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo sarà a Roma

“Sabato 25 ottobre la Cgil sarà di nuovo in...

Associazione a delinquere, frode fiscale e autoriciclaggio: eseguite misure cautelari nei confronti di sei persone

I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla Procura...

Violenze fisiche e verbali alla moglie: arrestato 47enne

Nella serata di lunedì, i Carabinieri della Compagnia di...

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Creare Presidi Educativi”: al via il progetto per contrastare il disagio giovanile e la cultura della droga

È ufficialmente iniziato “CarPediEm – Creare Presidi Educativi”, il progetto promosso dal Centro Calabrese di Solidarietà ETS con il sostegno del Ministero della Giustizia...

Mobilitazione nazionale del 25 ottobre: la Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo sarà a Roma

“Sabato 25 ottobre la Cgil sarà di nuovo in piazza a Roma per denunciare i trucchi del governo e una manovra che penalizza chi...

Associazione a delinquere, frode fiscale e autoriciclaggio: eseguite misure cautelari nei confronti di sei persone

I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di...