CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

La Guardia Costiera salva tre imbarcazioni dall’affondamento: salvi tutti gli occupanti

Nella giornata di ieri la Guardia Costiera di Crotone è stata protagonista di interventi di soccorso in mare, operazioni tempestive che hanno evitato
conseguenze ben più gravi per le persone coinvolte e tutelato l’ambiente marino costiero.
Nella mattinata, infatti, la Sala Operativa della Capitaneria di porto di Crotone ha ricevuto una segnalazione riguardante un natante da diporto in procinto di affondare nei pressi di Torre Vecchia, Isola di Capo Rizzuto, con quattro persone
a bordo. Le motovedette CP 873 SAR e CP 572 sono state immediatamente inviate sul posto per prestare assistenza. Durante le operazioni, un natante privato ha collaborato trasbordando gli occupanti, che sono stati portati in salvo in buone
condizioni di salute. Il natante, parzialmente affondato, è stato successivamente
recuperato senza provocare danni all’ambiente marino costiero.
Nel corso del pomeriggio, la Sala Operativa ha gestito ulteriori interventi, con la supervisione della Sala Operativa del V M.R.S.C. della Direzione marittima di Reggio Calabria. Il primo ha coinvolto un natante da diporto in avaria con quattro
persone a bordo, a rischio di incagliarsi sugli scogli a nord di Capo Colonna, Crotone. Le motovedette CP 761 e CP 873 SAR sono intervenute rapidamente: gli occupanti sono stati messi in sicurezza e trasportati al porto Vecchio di Crotone,
mentre l’imbarcazione è stata messa in sicurezza.
Poco dopo, è stata segnalata un’ulteriore emergenza per un natante semiaffondato sempre nei pressi di Capo Colonna, con due persone a bordo. La motovedetta CP 572 è intervenuta tempestivamente, soccorrendo gli occupanti e
riportandoli in salvo in buone condizioni. Anche questa unità è stata recuperata e portata in porto senza alcun impatto sull’ambiente marino costiero.
Al termine della giornata, la Guardia Costiera ha anche portato a termine un altro importante intervento: è stata recuperata e portata in salvo una grossa tartaruga marina Caretta caretta in difficoltà natatorie. L’avvistamento è stato effettuato dal
personale militare a bordo della motovedetta CP 761, in fase di rientro da attività pianificate di polizia marittima, che notava la presenza di una imbarcazione in navigazione a lento moto per evitare di impattare sulla tartaruga marina.
L’equipaggio intervenuto ha immediatamente preso in custodia l’esemplare, trasportandolo a terra in attesa dell’arrivo del personale specializzato del WWF Crotone. Il tempestivo intervento è stato provvidenziale, poiché le difficoltà natatorie, unite all’intenso traffico di natanti nella zona, avrebbero potuto compromettere gravemente la sopravvivenza dell’esemplare.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...