CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

La Gdf sequestra una piantagione di marijuana del valore di 350 mila euro

La Guardia di Finanza di Crotone, in seguito ad una segnalazione della Sezione Aerea di Lamezia Terme, nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti, ha individuato e sottoposto a sequestro, in contrada Columbra della frazione Papanice di Crotone, una folta piantagione di cannabis.

In particolare, i Baschi Verdi delle Sezioni Operative Pronto Impiego del Gruppo di Crotone, dando riscontro alla segnalazione, hanno scoperto una piantagione, occultata da alti rovi e dalla fitta vegetazione circostante, composta da diverse piante con infiorescenze in avanzato stato di maturazione, di cui la maggioranza alte oltre 3 metri.

Nel corso dell’attività, i Finanzieri hanno, altresì, rinvenuto un sofisticato sistema costituito da un tubo servente un compressore idraulico ed un timer di irrigazione automatico che ha permesso la crescita delle piante in totale autonomia, cassette adibite al trasporto della marijuana, materiale per la concimazione ed una pompa irroratrice a spalla per lo spargimento di pesticidi. La sostanza stupefacente ottenuta dalla piantagione avrebbe potuto generare un guadagno illecito superiore a 350.000 euro, attraverso la vendita al dettaglio.

Le attività di ricognizione, campionamento e sequestro sono state coordinate dalla Procura della Repubblica di Crotone, diretta dal Procuratore della Repubblica – Dott. Domenico Guarascio.

L’operazione svolta, evidenziando la profonda sinergia tra la componente territoriale ed areonavale del Corpo, sottolinea il costante impegno delle Fiamma Gialle a contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, fenomeno pernicioso che, oltre a provocare danni alla salute, inquina l’economia legale del paese. Per tale motivo, l’attenzione della Guardia di Finanza ha proiezione anche nelle zone più impervie e remote del territorio crotonese, dove possono essere occultate più facilmente coltivazioni illecite di marijuana. Allo stato è in corso specifica attività investigativa per risalire ai responsabili dell’illecito riscontrato.

Latest

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...

Attentato di Castel d’Azzano: anche a Catanzaro e Lamezia la solidarietà ai Carabinieri dalle altre Forze di Polizia

Colleghi delle Forze dell’Ordine sull’attenti davanti al Comando Legione...

Don't miss

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...

Attentato di Castel d’Azzano: anche a Catanzaro e Lamezia la solidarietà ai Carabinieri dalle altre Forze di Polizia

Colleghi delle Forze dell’Ordine sull’attenti davanti al Comando Legione...

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia di calabresi e per la continuità dei servizi nei Comuni”. Con queste parole l’assessore regionale al...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto (KR), hanno arrestato in flagranza un uomo accusato di rapina, tentata estorsione e lesioni personali...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione positiva. Ritengo che anche quanto è stato messo in campo dal governo regionale negli ultimi...