CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

La cantautrice catanzarese Januaria vola in finale al Premio Fabrizio De Andrè

La cantautrice catanzarese Januaria Carito conquista la finale del Premio Fabrizio De André – Parlare Musica. Il 20 e 21 settembre, nel quartiere della Magliana a Roma, piazza Fabrizio De André ospiterà la finale della XXIII edizione del premio, un evento dedicato alla promozione della creatività nel nome di un immenso artista che ha fatto la storia della canzone italiana. De André è stato il primo cantautore a utilizzare lo strumento-canzone per affrontare tematiche diverse da quelle sentimentali che avevano contraddistinto e spesso corroso la canzone italiana fino a quel momento.

Il concorso – nato nel 2002 per dare risalto a nuovi artisti che si distinguono per l’originalità delle loro composizioni – è organizzato dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus, promosso da Roma Capitale con la produzione esecutiva di iCompany e la direzione artistica di Luisa Melis.

Dopo i numerosi riconoscimenti anche di rilievo internazionale e la vittoria dell’ultima edizione di “Next Music Generation” al Festival d’Autunno, Januaria ha ancora una volta portato alto il nome della Calabria nel corso delle semifinali del Premio Fabrizio De André che si sono concluse venerdì 13 settembre all’Auditorium Comunale di Isernia. Tre giorni dedicati alla musica, con la partecipazione di 30 artisti.

Con il singolo “Santi”, una graffiante alchimia di riflessioni ed emozioni, Januaria è riuscita ad affermare il suo talento. Conto alla rovescia, ora, per la finale del premio a Roma dove gli artisti dovranno convincere una giuria d’eccezione costituita da personalità di spicco del panorama culturale italiano e presieduta da Dori Ghezzi, cantante e compagna di vita di Fabrizio De André.

Latest

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Don't miss

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Rapinò una donna causandole lesioni al volto: individuato e arrestato 21enne

I Carabinieri di Catanzaro, nei giorni scorsi, hanno arrestato...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto –Guardia Costiera di Crotone, condotte con il supporto del personale...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele II" di Catanzaro, alla presenza della Dirigente dell’Ufficio Scolastico territoriale della provincia, Dott.ssa Concetta Gullì,...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno dato esecuzione a due provvedimenti di ripristino della misura cautelare in carcere, emessi...