CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

La “Befana della Biodiversità”, educazione ambientale e solidarietà alla Pediatria del Giovanni Paolo II di Lamezia Terme

Promuovere la cultura della sostenibilità ambientale attraverso la conoscenza della biodiversità animale e vegetale presente in Natura è l’obiettivo della ottava edizione dell’evento la “Befana della Biodiversità” organizzato sul territorio nazionale dai Carabinieri a favore dei piccoli degenti degli ospedali pediatrici delle province e capoluoghi italiani.
I Carabinieri del Reparto tutela Biodiversità di Catanzaro e del Gruppo Carabinieri di Lamezia Terme celebreranno la giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà con i piccoli degenti del reparto di pediatria dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme (CZ) diretto dalla Dottoressa Mimma Caloiero, coinvolgendo i loro familiari ed il personale sanitario.
L’evento avrà luogo giorno 6 gennaio alle ore 10,00 presso il reparto di pediatria.
Nella sala accoglienza del reparto pediatrico verrà proposto un piccolo stand allestito con materiale divulgativo istituzionale e giochi interattivi, esposizione di campioni naturali di origine animale e vegetale per stimolare esperienze senso-percettive e una selezione di oggetti illegali sequestrati dai carabinieri ai sensi della Convenzione CITES di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione.
Inoltre verrà offerta ai partecipanti una esperienza immersiva in realtà virtuale per promuovere la conoscenza delle aree protette gestite dai carabinieri della biodiversità e valorizzare nelle nuove generazioni la consapevolezza dell’importanza della preservazione dell’ambiente naturale.
Ai piccoli degenti verrà donato uno zainetto ecologico contenente gadgets e materiale informativo/educativo prodotto dall’Arma per celebrare l’evento.
La presenza di una unità cinofila dell’Arma impiegata in una breve dimostrazione a favore dei piccoli degenti concluderà l’incontro.
Carabinieri e bambini, insieme, in un impegno comune a favore dell’ambiente per promuovere il valore della legalità e della sostenibilità ambientale stimolando la conoscenza e l’amore per la natura e la biodiversità.

Latest

Violenze fisiche e verbali alla moglie: arrestato 47enne

Nella serata di lunedì, i Carabinieri della Compagnia di...

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Don't miss

Violenze fisiche e verbali alla moglie: arrestato 47enne

Nella serata di lunedì, i Carabinieri della Compagnia di...

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Violenze fisiche e verbali alla moglie: arrestato 47enne

Nella serata di lunedì, i Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica...

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto –Guardia Costiera di Crotone, condotte con il supporto del personale...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele II" di Catanzaro, alla presenza della Dirigente dell’Ufficio Scolastico territoriale della provincia, Dott.ssa Concetta Gullì,...