CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Istruzione: la riforma degli istituti tecnici spiegata a famiglie e studenti calabresi dal ministro Valditara

Mercoledì 31 gennaio alle ore 15.15, Il Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, attraverso l’importante webinar, promosso dall’assessorato regionale all’istruzione e dall’Ufficio scolastico regionale, spiegherà la sperimentazione dei tecnici e dei professionali a tutti i genitori calabresi e a tutti gli studenti di terza media.

In una comunicazione indirizzata a tutte le scuole secondarie di primo grado della Regione, a firma della vice presidente Giusi Princi e della dirigente dell’Usr Antonella Iunti, le scuole sono state invitate ad organizzare il collegamento presso i loro istituti, accogliendo i genitori nelle aule magne o nei laboratori opportunamente attrezzati.

“Il fine – spiegano Princi e Iunti – è di accompagnare le comunità educanti nella fase delicata delle iscrizioni, affinché le famiglie possano scegliere con consapevolezza e secondo le reali attitudini e inclinazioni dei propri figli, acquisendo direttamente dal ministro tutti i chiarimenti sui percorsi formativi e sulle reali opportunità e declinazioni della sperimentazione della filiera dei tecnici e dei professionali, per cui la Calabria ha registrato tra il maggior numero di candidature nazionali”.

La partecipazione al webinar è stata estesa anche ai Dirigenti scolastici degli istituti autorizzati alla sperimentazione, invitate a collegarsi con i propri docenti dalle rispettive sedi scolastiche.

Il link di collegamento sarà inviato dalla Regione Calabria a tutte le scuole che invieranno la propria mail istituzionale entro martedì 30.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...