CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Istruzione, la Regione punta a potenziare le biblioteche private e ad istituire parchi tematici d’autore

“La cultura calabrese riceve un nuovo e più deciso impulso con importanti investimenti rivolti a sostenere il rafforzamento del comparto nel settore delle biblioteche, nonché nella realizzazione dei parchi tematici dedicati a figure di spessore della letteratura calabrese. È un segnale chiaro che il Presidente Occhiuto ha voluto dare all’intero comparto, che rappresenta certamente una voce strategica del nostro prodotto interno lordo regionale”.

È quanto afferma l’assessore alla Cultura della Regione Calabria, Caterina Capponi, nel presentare le due manifestazioni di interesse esplorative, pubblicate dal settore Cultura del dipartimento Istruzione Formazione e Pari opportunità, e destinate al potenziamento del sistema delle biblioteche private ed all’istituzione di parchi tematici d’autore.

“Coerentemente con quanto previsto dall’Accordo di Coesione firmato tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Calabria nel febbraio scorso – prosegue l’assessore Capponi – con la prima manifestazione di interesse, denominata Parchi culturali: sulle orme dei grandi scrittori calabresi, ascoltiamo il territorio per conoscere le attività e i siti culturali presenti in Calabria che già valorizzano i grandi autori calabresi e allo stesso tempo la platea dei potenziali beneficiari”.

I Parchi culturali, infatti, si sviluppano lungo i luoghi di vita e di ispirazione dei grandi scrittori e poeti calabresi che diventano un patrimonio culturale ed ambientale da proteggere, valorizzare e rendere fruibile ai visitatori attraverso un viaggio nella letteratura, nella memoria mediante attività, interventi culturali, manifestazioni ed eventi.

“Con la seconda manifestazione di interesse – prosegue Capponi – intendiamo sostenere Biblioteche e Archivi calabresi, in particolar modo quelle private che per dimensioni sono spesso poco conosciute, attraverso la selezione di progetti volti al loro potenziamento. Gli archivi e le biblioteche calabresi, infatti, hanno documentazione storica di grande pregio che spesso rischia di essere dimenticata se non messa nelle condizioni di esprimere al meglio le capacità di attrattiva culturale e turistica, anche attraverso l’utilizzazione di strumenti tecnologici e innovativi. Dalle adesioni che giungeranno da queste due distinte manifestazioni di interesse – conclude l’assessore alla Cultura Caterina Capponi – la Regione potrà calibrare la quantificazione economica per ogni singolo avviso”.

Latest

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Don't miss

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Cava di inerti abusiva lungo le sponde del Neto: sequestrata area di oltre 13 ettari. Deviato il fiume e deturpato l’ambiente

I militari del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito dell’intensificazione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Autoarticolato con tachigrafo digitale modificato: la Stradale di Catanzaro sequestra un congegno per l’alterazione dei dati

Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, impegnati nel servizio di vigilanza stradale, procedevano al controllo di un autoarticolato che...

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi con il titolare di un’attività commerciale, aveva dato alle fiamme...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un anziano generale iraniano a quello di un ingegnere in età da pensione, fino alle preoccupazioni...